Ottavio Bianchi, non chiamatelo sergente di ferro: “Non mi piace”. Dallo scudetto col Napoli all’incubo Covid, storia di un antidivo
immediato per poi ripartire. Era completo, il colpo di testa,. Ogni generazione è rappresentata da unBergamo
, città devastata dal coronavirus. “Sono ancora preoccupato, non mi sarei aspettato alla mia età di vivere una tragedia epocale come questa. Io non potrò mai più vedere la vita di prima. Fino a qualche settimana fa, ogni giorno squillava iled era morto un amico o un conoscente. Sono stato chiuso in casa per più di due mesi, da solo. Sentivo le sirene delleincertezza”. Il libro era già stato scritto, nemmeno pensare altragedia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Panchen Lama sparito: «Non vuole essere disturbato» (dice il Partito Comunista)Oggi ha 31 anni il piccolo Gedhun Choekyi Nyima: venticinque anni fa fu riconosciuto come figura spirituale, ma poi il partito ne designò un altro. Da sempre il regime vuole controllare i Lama, molto influenti sulle popolazioni dell’Himalaya
Leggi di più »
Internet, dopo il boom del lockdown non si sgonfia il traffico della reteNei giorni in cui il covid-19 ha costretto gli italiani a restare in casa l’utilizzo del network è aumentato in una sola settimana del 33% con punte dell’80%. Ma ora che l’ufficio è diventato diffuso cresce la “fame” di banda. Ecco l’esperienza dei principali operatori
Leggi di più »
Il Veneto continua a disboscare per il prosecco - Il Fatto QuotidianoL’assalto al tesoro del prosecco nel cuore delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarate dall’Unesco patrimonio paesaggistico dell’umanità, è ricominciato. Con i timbri della legalità e le autorizzazioni regionali, ma comunque a dispetto delle assicurazioni politiche secondo cui gli alberi non sarebbero stati abbattuti per far posto alle vigne che valgono come l’oro. E che …
Leggi di più »
Per il turismo è il tracollo: presenze al livello del 1978 - Il Fatto QuotidianoCircola tra gli addetti ai lavori uno studio sul turismo nel dopo-Covid che lascia senza fiato. In una ventina di pagine di simulazioni e dati molto dettagliati, gli analisti di Thrends, società specializzata in strategie per l’economia delle vacanze, arrivano a una conclusione catastrofica: nel 2020 l’industria dello svago che ora assicura all’Italia tra il …
Leggi di più »
Emergenza sanitaria e non solo: il Comune di Milano adesso risponde su WhatsAppIl Comune di Milano ha lanciato lo “020202” su WhatsApp, un chatbot automatizzato che permetterà ai cittadini di ottenere, 24 ore su 24, risposte alle domande più frequenti sull'emergenza coronavirus
Leggi di più »
Trento, 4 milioni per una seggiovia dove non nevica - Il Fatto QuotidianoNevicano euro. Quattro milioni di soldi pubblici per la seggiovia più bassa d’Italia: 575 metri sul livello del mare. Nonostante il Covid e la mancanza di risorse, la Provincia di Trento (Lega e centrodestra) ha dato il via libera: sì al rifacimento degli impianti sciistici di Bolbeno-Borgo Lares. Un progetto che ha suscitato subito entusiasmo …
Leggi di più »