Indagine di Alleanza Assicurazioni, Compagnia di Generali Italia, in collaborazione con BVA Doxa, che ha coinvolto circa 600 genitori e 400 insegnanti
Due insegnanti su tre sono molto favorevoli all'educazione finanziaria a scuola e otto genitori su dieci ritengono che possa influire positivamente sull'educazione dei propri figli, indipendentemente dall'età.
È quanto emerge da un'indagine di Alleanza Assicurazioni, Compagnia di Generali Italia, in collaborazione con BVA Doxa, che ha coinvolto circa 600 genitori e 400 insegnanti, tra agosto e settembre, per conoscere la loro opinione sulla novità della legge Capitali, che prevede l'introduzione dell'educazione finanziaria nei programmi scolastici di ogni ordine e grado all'interno del programma di educazione civica, a partire dall'anno scolastico in corso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Patti di collaborazione, il Comune non paga più le assicurazioni: insorgono i volontariFuga dai patti di collaborazione, per ora fortunatamente è solo un rischio, ma concreto....
Leggi di più »
Valditara: 'Pronti ad assicurazioni sanitarie per i professori'I presidi: 'Così si integra lo stipendio'. Contrari Flc Cgil e Azione (ANSA)
Leggi di più »
Manovra 2025, cosa ha detto il ministro dell'Economia Giorgetti'Confermato cuneo fiscale, 'sacrificio' da banche e assicurazioni'
Leggi di più »
Manovra 2025, Giorgetti: 'Sacrificio per banche e assicurazioni'Il ministro Giorgetti in conferenza stampa ha chiarito i punti della legge di bilancio: 'Sarà uno sforzo che l'intero Paese deve sostenere'.
Leggi di più »
Le novita' della manovra, a partire dalla carta da 1.000 euro per i neonatiDa banche e assicurazioni arriveranno 3,5 miliardi per la sanita' (ANSA)
Leggi di più »
Patti di collaborazione, il Comune torna all'antico risolto il problema delle assicurazioni ai volontariSul caso dei patti di collaborazione, attraverso i quali i cittadini si prendono cura di aree...
Leggi di più »