Cambia il mondo, cambiamo noi e cambia pure il whisky. Diageo lo sa bene: è il gruppo che possiede il massimo numero di distillerie scozzesi, studia
attivamente il suo pubblico e decide sulla base di scelte ma anche di riscontri. E così, dietro le otto etichette delle Special Releases 2023 i mutamenti - in realtà, portati avanti già da qualche anno - sono più evidenti che mai. Del resto, la serie si chiama Spirited Xchange.. In origine erano malti altrimenti introvabili, spesso in qualche modo leggendari. Nel 2023, è tutto diverso.
Basta anche con le etichette tradizionali, queste ultime sono traboccanti di colori, opera di artisti con nessuna riverenza per lo stile a cui noialtri boomer eravamo abituati. Soprattutto, sono whisky tecnici, dai finishing spesso assai articolati. Ricordiamolo: il finishing, da noi affinamento, è l’ultima parte dell’invecchiamento: si cambia la prima botte sostituendola con una “saporita” per conferire la personalità voluta.
Le Special Releases 2023 sono firmate per la prima volta dal master blender Stuart Morrison. Io le ho assaggiate a Milano nel sempre inimitabile Mulligans pub, per una serata organizzata dai ragazzi del Milano Whisky festival Giuseppe Gervasio Dolci e Andrea Giannone. Li ha presentati l’ambasciatore di Diageo Andrea Gasparri, alla presenza di suo papà Franco, uomo simbolo dei whisky Diageo per svariati decenni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morata: 'In estate mi hanno 'venduto' a otto squadre diverse'Le parole dell'ex Juve riguardo il suo futuro con l'Atletico Madrid: ecco cosa ha detto
Leggi di più »
L’Italia e altri otto Stati sospendono Schengen: tornano i controlli al confine con la Slovenia'Le misure di polizia attuali non risultano adeguate a garantire la sicurezza richiesta', argomenta il governo
Leggi di più »
Otto e Mezzo, Paolo Mieli stronca Hanan Ashrawi: "Questa è una cosa enorme"Fanno scalpore le parole di Hanan Ashrawi , storica leader palestinese, intervistata da Lilli Gruber a Otto e Mezzo , su La7, nella puntata di mer...
Leggi di più »
'Il lavoro che cambia', l'analisi della situazione al convegno di E-work con Assolavoro. Lo speciale“Il lavoro che cambia: tra esigenze di vita e bisogni delle imprese”.
Leggi di più »
Il lavoro che cambia, l'analisi della situazione al convegno di E-work con Assolavoro. Lo speciale(Agenzia Vista) Roma, 19 ottobre 2023 Il lavoro che cambia: tra esigenze di vita e bisogni...
Leggi di più »