L’anomalia è 'eccezionale' per le temperature globali.
Piogge intense e in alcuni casi alluvioni non hanno scalfito l’ennesimo record delle temperature. Quello di quest’anno è stato il mese di ottobre più caldo mai registrato al mondo, proseguendo una successione di record mensili iniziata a giugno.
Le condizioni di El Niño hanno continuato a svilupparsi nel Pacifico equatoriale, anche se le anomalie rimangono inferiori a quelle raggiunte in questo periodo dell’anno durante lo sviluppo degli eventi dell’anno 1997 e del 2015 aggiunge il servizio Copernicus che nei suoi bollettini riporta i cambiamenti registrati globalmente nella temperatura superficiale dell’aria, nella copertura del ghiaccio marino e nelle variabili idrologiche.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Clima, Copernicus: quello del 2023 è stato l'ottobre più caldo di sempre'Temperature così elevate provocano siccità, incendi e uragani - dice Burgess, di Climate change service -. Necessaria un'azione ambiziosa sul clima in vista della Cop28'
Leggi di più »
Clima, Copernicus: è stato l'ottobre più caldo mai registratoQuello di quest'anno è stato il mese di ottobre più caldo mai registrato al mondo, proseguendo una successione di record mensili iniziata a giugno. (ANSA)
Leggi di più »
Clima, Copernicus: «È stato l’ottobre più caldo di sempre»L’osservatorio europeo sui cambiamenti climatici annuncia le rilevazioni: il mese scorso con una media di 15,38 gradi ha superato il record dell’ottobre 2019 e il 2023 supererà «quasi certamente» il record annuale del 2016
Leggi di più »
Clima, l'osservatorio Copernicus: è stato il mese di ottobre più caldo di sempreLa rassegna stampa di Sky TG24 dell'8 novembre
Leggi di più »
Clima, Copernicus: 'E' stato l'ottobre più caldo mai registrato'L'osservatorio europeo registra il record per il quinto mese consecutivo (ANSA)
Leggi di più »
Clima, ottobre rovente fa del 2023 l'anno più caldoL'anomalia della temperatura globale per ottobre 2023 è stata la seconda più alta tra tutti i mesi nel set di dati ERA5, dietro a settembre 2023
Leggi di più »