Sabato 21 la Notte della Luna: è la giornata mondiale di cui l’Unione Astrofili Italiani è partner ufficiale. Mentre il 28 occhi al cielo per l’eclissi parziale: sarà visibile anche dall’Italia. Ma i primi appuntamenti degni di nota per gli amanti degli spettacoli celesti sono il 6 e 7 ottobre
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.
ttobre è un mese speciale per chi ama perdersi nell’immensità del cielo, a conteplare luna e costellazioni: un mese fitto di appuntamenti imperdibili.Il 28 ottobre, invece, occhi al cielo per l’eclissi parzialeIl disco della Luna piena apparirà oscurato in una sua piccola porzione, nella parte bassa. Il satellite della Terra entrerà nella penombra alle ore 20,01 italiane. Il culmine sarà raggiunto alle 22,15.
, in onore dei giganti gassosi Giove e Saturno. Le serate cadranno in concomitanza dell’ottimo periodo di visibilità di questi due pianeti, a poche settimane di distanza dalle rispettive opposizioni., anch’essi vicini al momento di opposizione al Sole. Il migliore periodo di osservabilità, tuttavia, se lo aggiudica Venere: al mattino presto si avranno quasi 4 ore di tempo per ammirarlo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
- Il menù: da sabato 7 ottobre, su Italia 1Cotto e mangiato - Il menù: da sabato 7 ottobre, su Italia 1 - Ricetta di oggi: Video Ricetta completa con ingredienti, difficoltà, procedimento, consigli e modalità di preparazione
Leggi di più »
Cartelle, entro il 10 ottobre corsa per cambiare le rate della rottamazioneRichiesta via mail ad Agenzia Riscossione per modificare il piano degli importi dovuti indicato alla presentazione della domanda. Primo o unico versamento entro il 31 ottobre
Leggi di più »
Mario Giuliacci, attenzione al 12 ottobre: la data della 'tristezza-meteo'Il punto sul meteo, come sempre, lo fa il colonnello Mario Giuliacci . Già, questo è un settembre caldo. Ma nessuna sorpresa. 'Set...
Leggi di più »
Altre Indagini, dal 10 ottobreAltre storie raccontate da Stefano Nazzi, ogni due mesi, per le persone abbonate al Post
Leggi di più »
Poste italiane cerca nuovi postini: ecco i requisiti per partecipare entro il 5 ottobrePoste Italiane cerca nuovi portalettere. Quali requisiti devono avere i futuri postini? Basta avere un diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità. Ma vediamo...
Leggi di più »
Altre Indagini, dal 10 ottobreAltre storie raccontate da Stefano Nazzi, ogni due mesi, per le persone abbonate al Post
Leggi di più »