Farsi regalare un fiore 💐 a ottobre è un modo per finanziare la ricerca scientifica sul tumore al seno. Tutti i partner sono avvisati!
Un mix formato da rose, garofani, veronica, ammi majus, lentisco ed eucalipto. Il bouquet Always Pink di
è coloratissimo e riesce a trasmettere subito coraggio e forza. E un messaggio positivo. Infatti per ogni mazzo di fiori venduto, la start up dei fiori Colvin dona 3 euro al progetto Pink is Good didedicato alla prevenzione e al sostegno alla ricerca scientifica sui tumori che colpiscono le donne: seno, utero e ovaie.
È un'ottima occasione dunque, questa, per farsi regalare dei fiori a ottobre, il mese della prevenzione del tumore al seno, proprio quando sono tantissimededicate alla raccolta fondi per la ricerca. E con Colvin - che è una start up innovativa che accorcia la filiera e mette in contatto coltivatore e cliente finale, per consentire un maggiore controllo sulla qualità e garantire prezzi più convenienti - non parliamo tra l'altro solo di fiori recisi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'oroscopo del giovedì è l'oroscopo di Simon & the Stars dal 1° al 7 ottobre 2020Oroscopo della settimana di Elle ovvero l'oroscopo di Simon & the Stars dal 1° al 7 ottobre 2020 segno per segno: scopri cosa ti riserveranno le stelle
Leggi di più »
Arrestato narcotrafficante attivo a Caserta, era latitante dal 2013Leggi su Sky TG24 l'articolo Arrestato narcotrafficante attivo a Caserta, era latitante dal 2013
Leggi di più »
Lei vede il marito cadere dal melograno rientra in cucina e pulisce come se nulla fosseClaudia e Antonio sono una coppia matura, che abita un matrimonio ferito, un nido rimasto vuoto. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Leggi di più »
A 11 anni lascia un biglietto e si suicida gettandosi dal balcone: “Ho paura dell’uomo nero”Un bimbo di appena 11 anni è morto a Napoli lanciandosi dal balcone di casa. Lo rendono noto organi di stampa. La Polizia di Stato e la Procura, che stanno indagando sull'accaduto, ipotizzano il reato di istigazione al suicidio. Il ragazzino prima di compiere il gesto avrebbe lasciato un bigliettino con il quale chiede scusa alla mamma e nel quale fa riferimento a uno stato di paura vissuto, secondo quanto si apprende, alle ultime ore di vita. L'undicenne allude, in particolare, a un uomo nero, e gli inquirenti non escludono possa essere stato vittima dei cosiddetti «challenge dell'orrore», del tipo “blue whale', un gioco che si svolge totalmente on-line, che comprende atti di autolesionismo e anche, alla fine, il suicidio. Secondo quanto emerso finora, sembra che il bambino, residente con la famiglia nel quartiere Chiaia della città, fosse sano e felice, praticava sport ed era perfettamente integrato.
Leggi di più »
'I Miserabili' un affresco sulle banlieue firmato dal regista Ladj LyLeggi su Sky TG24 l'articolo 'I Miserabili', un affresco sulle banlieue firmato dal regista Ladj Ly
Leggi di più »
Chi è Carè il primo transfuga dal Pd a Renzi che fa marcia indietroCalabrese, eletto alla Camera nel marzo del 2018 tra le file del Partito democratico nella circoscrizione estero Australia, a settembre dello scorso anno ha aderito all’iniziativa politica dell’ex presidente del Consiglio. Ora confida: «Torno indietro per dare forza alle idee riformiste»
Leggi di più »