Oulu in Finlandia, insieme a Trenčín in Slovacchia, sarà capitale Europea della cultura nel 2026. La città ha scelto il motto 'Cultural Climate Change' per il suo programma, promuovendo un cambiamento culturale in Europa post-pandemia, con una particolare attenzione alla sostenibilità. Il progetto di riqualificazione include anche il restauro del 'silo di Aalto', un importante edificio industriale progettato dall'architetto Alvar Aalto.
Nel 2026 Oulu , città nel nord-ovest della Finlandia , sarà capitale Europea della cultura, insieme a Trenčín in Slovacchia. La città industriale che si affaccia sul golfo di Botnia ha scelto il motto 'Cultural Climate Change' (cambiamento dell'ambiente culturale), per racchiudere l'ambizione di portare un cambiamento culturale in un Europa post pandemia, nel pieno rispetto della natura.
Da un laboratorio di cucina artica, al design e la valorizzazione della cultura indigena Sami, senza dimenticarsi della sauna, aspetto importante della cultura e quotidianità finlandese. (Il programma dettagliato verrà annunciato il 15 gennaio ma i preparativi sono in corso da anni.) A Meri-Toppila, quartiere residenziale nella periferia della città, tra le palazzine spunta 'il silo di Aalto', fino a pochi mesi fa in stato di completo abbandono ma che grazie anche alla capitale della cultura verrà ristrutturato e restituito alla comunità. Costruito nel 1931 è il primo edificio industriale progettato dall'architetto finlandese più celebre di sempre Alvar Aalto, ma non utilizzata dagli anni '80 e fino a poco fa a rischio demolizione:'Si tratta di uno spettro di un sistema economico che non esiste più' ha dichiarato Valentino Tignanelli, architetto italo-argentino responsabile del progetto, parlando con l'ANSA davanti al cantiere. Arrivato ad Oulu per un master in piena pandemia, Tignanelli ha documentato il silo durante i suoi studi e nel mentre è stato catturato dalla cittadina al polo opposto della sua nativa Buenos Aires:'Oulu è una città di frontiera, al confine d'Europa, con molti spazi vuoti sia fisici che simbolici. Nonostante siamo in Europa e la Finlandia sia uno dei paesi più sviluppati con un buon sistema di supporto, ci troviamo comunque ai margini e il futuro dell'Europa passa dall'Artico'. Temendo l'imminente demolizione, l'architetto ha fatto il possibile per salvaguardare il futuro del sil
Cultura Finlandia Oulu Capitale Europea Della Cultura Alvar Aalto Silo Di Aalto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sindaco di Pescara Firma Appello per la Giornata Europea della Cultura EbraicaIl sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha sottoscritto un appello per la Giornata europea della cultura ebraica, firmandosi accanto a importanti nomi politici europei.
Leggi di più »
Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025Nova Gorica e Gorizia saranno la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera nel 2025.
Leggi di più »
Renace el silo de Aalto en el ártico finlandésEn 2026, Oulu, una ciudad en el noroeste de Finlandia, será la capital europea de la cultura, junto con Trenčín en Eslovaquia. (ANSA)
Leggi di più »
Youth League, il sorteggio della Juve: chi affronta ai sedicesimiSvelata l'avversaria dei bianconeri nel primo round della fase a eliminazione diretta della coppa europea
Leggi di più »
Primo Consiglio Europeo della Nuova Legislatura Europea: Costa e il 'Metodo' UEIl primo Consiglio europeo della nuova legislatura si apre con l'emergere di un 'metodo Costa', guidato dal presidente portoghese Antonio Costa. Il summit esplorerà temi strategici come l'Ucraina, il ruolo dell'UE nel mondo, relazioni con Cina e Regno Unito, migrazione e la Siria.
Leggi di più »
La UEFA ha scelto il nome della seconda competizione europea al femminile: Europa CupLa UEFA ha annunciato il nome della seconda competizione europea a livello femminile che dalla prossima stagione andrà ad affiancare la Women's Champions League che cambierà format uniformandosi a q
Leggi di più »