La fiction e i dubbi sul fingere che la pandemia non ci sia Alcune serie tv e film hanno provato a ignorare che il virus fosse il protagonista di questi anni. In altri casi, lo hanno messo al centro del racconto | lasoncini
Cosa ricorderemo del 2021 tra vent’anni? La pandemia o altro? Ed è importante saperlo se il tuo lavoro è intrattenerci al presente? Forse sì: raccontare storie per chi ha voglia di ascoltarle qui e ora spesso convive con l’ambizione d’essere letti, visti, ascoltati tra due anni o due secoli.
Tutti i personaggi con le mascherine tutto il tempo . Medici che piangevano perché i pazienti morivano soli. Medici che piangevano perché ordinavano mascherine e arrivavano guanti. Tutti i problemi che avevamo letto per mesi sui giornali, riprodotti in un prodotto di svago che, fino al 2020, aveva trattato soprattutto di flirt tra dottori che guarivano malattie impossibili pur pensando solo alle loro vite sentimentali.
Come molte serie, “The Morning Show” ha ritardato la nuova stagione. E, poiché la prima terminava con un colpo di scena a fine 2019, e da lì toccava riprendere, la seconda doveva affrontare la pandemia. E, trattandosi d’una serie ambientata in una redazione televisiva newyorkese, doveva dirci come se ne parlava lì a inizio 2020.
A un certo punto c’erano addirittura trasmissioni da casa. Stephen Colbert, il più importante intrattenitore della tarda serata statunitense, è andato in onda da casa per mesi; quando in estate è tornato finalmente in studio, s’è portato sul palco la moglie che ha pregato il pubblico in studio d’incoraggiarlo: ne aveva tanto bisogno.
“Billions” ha usato la pandemia per risolvere un problema produttivo. A uno degli attori, inglese, è morta la moglie. Non voleva lasciare soli i figli per andare in America a girare, quindi hanno fatto contagiare il personaggio: tutte le sue conversazioni nella finzione scenica potevano avvenire via Zoom, proprio come molte delle nostre nella vita vera. .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus mobili prorogato al 2024, ma con alcune novità: come funzionaLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus mobili prorogato al 2024, ma con alcune novità: come funziona
Leggi di più »
Notifiche tributarie, per la decadenza conta la data di spedizioneLe Sezioni Unite confermano il «no» all’annullamento basato sui tempi di consegna. La Suprema corte chiude la strada alle cancellazioni arrivate numerose dai giudici di merito.
Leggi di più »
La regina Elisabetta ricorda Filippo: «Ci manca la sua risata» - iO DonnaL'annuale, commovente discorso natalizio della regina Elisabetta ha evidenziato il ruolo a corte di William e Kate. Ignorando Harry e Meghan
Leggi di più »
La prima pagina de La Gazzetta dello Sport di oggiLa prima pagina della Gazzetta di oggi MANCINI: “ITALIA MONDIALE CON ZANIOLO E SCAMACCA' Tutte le notizie
Leggi di più »