E' devastante l'impatto del cambiamento climatico sulla disponibilità di acqua in aree sempre più vaste e vulnerabili in Africa, Medio Oriente e Asia, al punto che gli attuali 2 miliardi di persone nel mondo che non hanno accesso alle risorse idriche potre... (ANSA)
E' devastante l'impatto del cambiamento climatico sulla disponibilità di acqua in aree sempre più vaste e vulnerabili in Africa, Medio Oriente e Asia, al punto che gli attuali 2 miliardi di persone nel mondo che non hanno accesso alle risorse idriche potrebbero salire a 3 miliardi entro il 2050.
"Nel prossimo futuro nei 10 Paesi più colpiti dalla crisi climatica la malnutrizione cronica crescerà del 30% e potrebbero esserci fino a 216 milioni di migranti climatici a livello globale entro la metà del secolo" segnala il dossier diffuso nella Settimana mondiale dell'acqua . L'organizzazione no profit registra che già oggi in media 1 pozzo su 5 scavato da Oxfam nelle aree più colpite dell'Africa è completamente asciutto, ma che allo stato è stato finanziato appena il 32% degli interventi cui ha fatto appello l'Onu per fronteggiare l'emergenza idrica globale. Da qui il richiamo urgente di Oxfam per un aumento immediato degli aiuti cruciali per salvare la vita di milioni di persone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il calo della natalità minaccia la stabilità economica dell’Italia: nel 2050 un solo lavoratore per ogni pensionatoSecondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti «non c'è nessuna riforma previdenziale che tiene nel medio-lungo periodo con i numeri della natalità che abbiamo oggi in questo paese»
Leggi di più »
Fukushima: rilascio acqua contaminata inizierà alle 6 - Ultima oraL'avvio del riversamento dell'acqua contaminata contenuta negli oltre mille serbatoi presenti sul sito della centrale di Fukushima inizierà alle 13 ora locale, le 6:00 in Italia. (ANSA)
Leggi di più »
Leo, natalità è fondamentale, aiuteremo famiglie con 3 figli - Ultima ora'Il tema della natalità è per noi assolutamente fondamentale, e per questo dovremo cercare di individuare delle risorse per sostenere le famiglie, soprattutto quelle che mettono la mondo figli e quelle che hanno più figli. (ANSA)
Leggi di più »
Sanchez, gesto Rubiales inaccettabile, scuse insufficienti - Ultima ora'Quello che abbiamo visto a Sydney è stato un gesto inaccettabile. Penso che le scuse che ha dato Rubiales non siano sufficienti, non siano adeguate e che quindi debba continuare ad attivarsi per chiarire quello che abbiamo visto tutti'. (ANSA)
Leggi di più »
Economisti Ocse, con salari minimi non c'è spirale prezzi - Ultima ora'I salari minimi si sono rivelati in media nei paesi Ocse uno strumento politico utile per proteggere i lavoratori più vulnerabili dall'aumento dei prezzi. (ANSA)
Leggi di più »
È morto Bruno Segre, l’ultima anima partigiana di TorinoAveva 104 anni. Ha fatto sentire fino all’ultimo la sua voce
Leggi di più »