I primi esiti delle autopsie effettuate ieri sui corpi delle tre vittime della strage di Paderno...
I primi esiti delle autopsie effettuate ieri sui corpi delle tre vittime della strage di Paderno Dugnano , nel Milanese, compiuta dal 17enne che ha ucciso padre, madre e fratello di 12 anni, hanno confermato il quadro dei primi accertamenti dei giorni scorsi del medico legale, che aveva evidenziato un totale di 68 coltellate, la maggior parte delle quali inflitte al bambino.
Nei prossimi giorni il legale Amedeo Rizza, che anche oggi è andato nel carcere minorile Beccaria a trovare il ragazzo, depositerà la nomina del consulente agli atti del procedimento. Un lavoro utile per un'eventuale richiesta di perizia psichiatrica al Tribunale per i minorenni di Milano per accertare se il ragazzo fosse capace o meno di intendere e di volere al momento dei fatti.
Paderno Dugnano Strage Strage Paderno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paderno Dugnano, il 17enne racconta la notte della strageL'adolescente ha svelato le ultime parole del padre prima di morire e cercato di spiegare perché ha commesso una strage familiare
Leggi di più »
La strage di Paderno Dugnano, il 17enne: 'La sera della festa ho pensato di ucciderli''Volevo cancellare tutto'. Gip: 'Ferocia e premeditazione' (ANSA)
Leggi di più »
Paderno Dugnano, il 17enne autore della strage: 'Ho agito di impulso'Voleva essere 'libero dalla famiglia'. Interrogatorio dal gip giovedì (ANSA)
Leggi di più »
Strage in famiglia a Paderno Dugnano: il racconto di Riccardo e il punto chiave della premeditazioneNella strage di Paderno Dugnano sono 68 le coltellate con cui il 17enne Riccardo ha ucciso il fratello e i genitori. Si cerca di accertare la premeditazione
Leggi di più »
Paderno Dugnano, il 17enne autore della strage: è stato un atto 'come di emancipazione'Voleva essere 'libero dalla famiglia'. Interrogatorio dal gip giovedì (ANSA)
Leggi di più »
Strage di Paderno Dugnano, l’allarme della procura: “Nei giovani malessere importante, il dramma…“Il mio è ovviamente un osservatorio privilegiato, ma patologico, però osservo che i giovani manifestano spesso un malessere importante soprattutto negli aspetti che riguardano la socialità, c’è in aumento questa cosa. E poi c’è da dire che non possono accedere autonomamente a un consulto psicologico senza l’aiuto dei genitori”.
Leggi di più »