Ufm e Oecd lanciano da Istanbul centri di ricerca internazionali (ANSA)
Il Mediterraneo è la regione del mondo che si riscalda per il 20% in maniera più veloce del resto del pianeta e risulta quindi particolarmente vulnerabile sul degrado ambientale, sui fenomeni metereologici estremi e sulle crisi energetiche.
A Istanbul la prima edizione della Mediterranean Greek Week ha visto f8nzionari pubblici, esponenti delle società provate, membri della società civile e scienziati al lavoro sin dall'evento inaugurale che ha visto l'apertura da parte del segretario generale dell'Ufm Nasser Kamel e del capo dell'OECD a Istanbul Achraf Bouali, insieme alla coordinatrice del programma sul Mediterraneo dell'Onu Tatjana Hema.
I tre giorni di confronto e riflessione hanno avuto al centro dei gruppi di lavoro il gas, l'abattimento delle emissioni e l'idrogeno.
La conferenza a Istanbul ha visto anche il lancio della Alleanza Mediterranea per il Centro Studi sul Cambiamento Climatico , che vedrà una gruppo di studiosi internazionali dell'area coordinati dall'Iniziativa per il Clima e lo Sviiluppo, un gruppo di lavoro già operativo in Marocco, dal gruppo italiano di studi Ecco che ha sede a Roma, e l'Ong di ricerche Sefia che è in Turchia.
Nelle giornate di riflessione i partecipanti hanno anche sottolineato la necessità di coinvolgere l'intera società nella battaglia, dalle autorità locali ai giovani e le donne per poter incoraggiare lo sviluppo di progetti politici che si allineino nella vita quotidiana dell'area.
Nasser-Kamel Collaborazione Cambiamento-Climatico Lavoro Ufm Energia Mondo Gruppo-Di-Lavoro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia e 14 Paesi Ue, hub per i rimpatriati in Paesi terziLa richeista in una lettera inviata alla Commissione europea (ANSA)
Leggi di più »
Italia e 14 Paesi Ue: hub per i rimpatriati in Paesi terziI Paesi chiedono nuove misure da affiancare al Patto sulla migrazione appena varato
Leggi di più »
Italia e altri 14 Paesi dell'Unione, 'hub per i rimpatriati in Paesi terzi''Se vogliamo continuare a impegnarci per spezzare le strutture di incentivo che spingono i movimenti migratori irregolari e i viaggi pericolosi verso l'Europa, sono necessari sforzi complementari: riteniamo che per affrontare le cause alla radice della mig...
Leggi di più »
Caldo killer, Lancet: “Europa responsabile del cambiamento climatico”Aumenta dell’11% la vulnerabilità al caldo: rischio disuguaglianze tra paesi che emettono e paesi svantaggiati
Leggi di più »
Italia-Israele, Mattarella a Herzog: 'Valori comuni, Paesi uniti da legame profondo'Messaggio del presidente in occasione della ricorrenza dello Yom haAtzmaut
Leggi di più »
Bitcoin e intelligenza artificiale: emergenza acqua ed elettricità in interi Paesi degli Stati UnitiConnessioni e disconnessioni di guerra. Dal conflitto in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, la...
Leggi di più »