Verde: 'Torneranno visitabili anche le sale appartamenti reali' (ANSA)
Palazzo Pitti a Firenze apre al pubblico le porte dell''appartamento della duchessa, al secondo piano della reggia medicea: prende il nome da Anna di Francia, vedova del duca Amedeo d'Aosta, l'ultima che vi abitò.
L'attuale allestimento è frutto di un restauro che ha ricostruito gli ambienti ottocenteschi attraverso gli inventari di corte. L'appartamento è costituito da più stanze, alcune delle quali affacciate sul Giardino di Boboli. Costruito in epoca medicea, quando Cosimo I de' Medici ed Eleonora di Toledo acquistarono il palazzo per trasformarlo in reggia granducale, a metà Seicento divenne residenza di Ferdinando II e Vittoria della Rovere.
Con il passaggio ai Lorena, dal 1790 fino all'arrivo dei Savoia assunse il nome di 'Quartiere d'inverno': in questo periodo, sotto il granduca Ferdinando III, ci furono gli interventi architettonici più importanti. Con la fine del Granducato di Toscana l'intero quartiere divenne residenza dei re d'Italia.
"L'apertura, per la prima volta in via regolare dell'appartamento della duchessa d'Aosta segna un primo importante passo nell'ambito del piano di rilancio di Palazzo Pitti - commenta il direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde -.
Palazzo-Pitti Anna-Di-Francia Nome Amedeo-D'aosta Leopoldo Restauro Restituzione Duchessa Ambiente Simone-Verde Cosimo-I-De'-Medici Opera-D'arte Reggia Palazzo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Che magia l’autunno in passerellaNello splendido parco di Villa Blumenstihl, verde e antica proprietà della duchessa...
Leggi di più »
Giornata della Sla, Rafanelli (Aisla): 'Indispensabile fare rete'Pazienti e clinici all’accendersi di verde del Belvedere di Palazzo Lombardia
Leggi di più »
Pitti Fragranze: i trend della profumeria artisticaTutti i nasi puntati su Firenze per scoprire i nuovi trend della cultura olfattiva, figli di un mercato profondamente cambiato e in continua evoluzione
Leggi di più »
Setchu sfila per la prima volta a Firenze come Guest Designer di Pitti UomoDopo l'anno d'oro che l'ha visto vincere i premi più importanti, Satoshi Kuwata si prepara con Setchu a sfilare a Firenze come Guest Designer di Pitti
Leggi di più »
E se anche i profumi avessero un suono? A Firenze si esplora la cultura olfattivaAl via Pitti Fragranze 2024, il salone dedicato alla profumeria artstica internazionale
Leggi di più »
LIVE Paralimpiadi: Xenia Palazzo si qualifica per la finale dei 100 dorsoIl programma e i risultati della terza giornata dei Giochi
Leggi di più »