Palermo, colpo contro Cosa nostra: i boss appena scarcerati avevano ricreato la cupola

Cosa Nostra Notizia

Palermo, colpo contro Cosa nostra: i boss appena scarcerati avevano ricreato la cupola
MafiaPalermo
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 65%

Nell’equilibrio fra vecchi boss scarcerati e reclute, regole arcaiche e nuove tecnologie...

Nell’equilibrio fra vecchi boss scarcerati e reclute, regole arcaiche e nuove tecnologie risiede la forza della Cosa Nostra palermitana che subisce una batosta. Sono 181 le persone arrestate ieri nell’operazione dei carabinieri del Comando provinciale e del Ros, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia. Bisogna andare indietro nel tempo, fino al blitz della notte di San Michele del 1984, che fu l’impalcatura del maxiprocesso, per trovare un elenco più corposo.

Ci sono regole nella Cosa Nostra che vanno rispettate», dicevano gli indagati che hanno provato a serrare i ranghi. Riservati nelle faccende di mafia, sopraesposti nella vita di ogni giorno. Come il boss di Porta Nuova, il mandamento che ingloba la parte centrale di Palermo, compresi i mercati storici Vucciria, Capo e Ballarò.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Mafia Palermo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dda di Palermo, 19 misure cautelari contro Cosa NostraDda di Palermo, 19 misure cautelari contro Cosa NostraLa Dda di Palermo ha emesso 19 misure cautelari, tra cui 17 mandati di carcere e 2 arresti domiciliari, contro presunti esponenti di Cosa Nostra, accusati di associazione mafiosa, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni e altri reati. L'operazione, coordinata dalla Dda, si inserisce in un'indagine più ampia avviata sul territorio mandamentale Uditore-Passo di Rigano a Palermo e ha colpito anche alcuni boss dell'ala corleonese di Cosa Nostra, recentemente scarcerati.
Leggi di più »

Maxi blitz antimafia a Palermo, oltre 180 arresti: ci sono anche boss di Cosa NostraMaxi blitz antimafia a Palermo, oltre 180 arresti: ci sono anche boss di Cosa NostraErano tornati in città per riprendere in mano le redini
Leggi di più »

Mafia, centinaia di arresti: tra antiche regole e criptofonini, così Cosa nostra comandava a PalermoMafia, centinaia di arresti: tra antiche regole e criptofonini, così Cosa nostra comandava a PalermoI boss, grazie all'uso delle nuove tecnologie, persino in carcere sarebbero riusciti a gestire affari legati alla droga e alle scommesse online senza neppure incontrarsi...
Leggi di più »

Arresti a Palermo: Cosa Nostra è viva e si rinnovaArresti a Palermo: Cosa Nostra è viva e si rinnovaIl procuratore di Palermo Maurizio de Lucia ha illustrato un'operazione antimafia che ha portato all'arresto di numerosi esponenti di Cosa Nostra. Gli arresti dimostrano la vitalità dell'organizzazione mafiosa, che continua ad operare in nuovi modi, ma anche la capacità di reazione dello Stato, che lavora nonostante le difficoltà di personale. Gli interventi mirano a indebolire l'intera struttura mafiosa e a portare a processo chi partecipa a Cosa Nostra con prove concrete.
Leggi di più »

Cosa significa il maxiblitz antimafia di PalermoCosa significa il maxiblitz antimafia di PalermoIn carcere sono finiti boss che avevano finito da poco di scontare le condanne che erano state inflitte loro per altri reati e “picciotti”, le nuove leve alle quali Cosa Nostra si affida. Una Cosa Nostra che è tutt’altro in crisi di vocazione.
Leggi di più »

Mafia, Maxi-Blitz a Palermo: Cosa Nostra e 'Ndrangheta Unite nel Traffico di DrogaMafia, Maxi-Blitz a Palermo: Cosa Nostra e 'Ndrangheta Unite nel Traffico di DrogaIndagini antimafia rivelano una stretta alleanza tra Cosa Nostra e 'Ndrangheta per il traffico internazionale di cocaina. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo evidenzia come il mercato globale stimoli la collaborazione tra le due organizzazioni mafiose, portando a una trasformazione dei tradizionali modelli di Cosa Nostra. Un maxi-blitz a Palermo ha messo in luce il rapporto tra i boss palermitani dei Serio e un potente boss calabrese, Cosentino, recentemente scarcerato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 00:57:37