I sindacati: il ritardo nella ripresa dimostra la crisi del settore auto. Bentivogli (Fim): servono incentivi
MILANO - Rinviata la ripartenza della produzione della Panda nello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco a causa dei segnali di mercato, che al momento sono "troppo deboli per consentire una continuità". Lo hanno annunciato oggi i sindacati. Lo stabilimento avrebbe dovuto riaprire i battenti l'8 giugno riportando al lavoro la maggioranza degli operai, parte dei quali sono già impegnati nelle attività legate alla produzione Sevel.
L'azienda ha comunicato ai sindacati il rinvio a data da destinarsi della ripresa della produzione della Panda, sottolineando che al momento "non è ancora possibile indicare una data per ripartire in continuità". Secondo quanto ha reso noto la casa automobilistica, infatti, il mercato ha già fatto segnare perdite del 90% nei primi due mesi dell'anno, e del 50% nell'ultimo mese.
"Il ritardo della ripartenza della produzione della Panda non è un bel segnale ed è la conferma della crisi dell'automotive - afferma il segretario generale della Fim, Marco Bentivogli - la fine del lockdown non porta, tra i primi acquisti, la sostituzione della propria automobile e vi sono migliaia di auto di stock ancora invendute. Ci auguriamo che nella seconda metà di giugno avvenga la ripartenza della produzione della Panda e il lavoro per i 4.
Del resto, continua il sindacalista, "tutte le case europee stanno ricevendo prestiti condizionati ma queste misure sono accompagnate dagli incentivi alla rottamazione. In Italia il 40% degli autoveicoli sono di classe emissiva antecedente alla euro 4 e ciò determina uno dei parchi auto più vecchi e inquinanti. Sostenere la transizione all'elettrico e nell'immediato rinnovare il parco auto italiano sono misure da implementare in modo imminente", conclude Bentivogli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le mascherine made in Italy? Sono le più belleSupportano l'economia locale, aiutano la ripartenza, e sono anche tra le più belle in circolazione. Dove trovare le mascherine lavabili made in Italy
Leggi di più »
Austria riapre i confini ma non all'Italia. Ue: 'No a discriminazioni sulla base della nazionalità'La Germania da oggi ha approvato la revoca dell'allerta viaggi per 29 Paesi europei a partire dal 15 giugno. Ai 26 partner Ue si aggiungono Islanda, Svizzera e Liechtenstein, mentre il quarto paese Schengen non Ue, la Norvegia, vedrà l'allerta prolungata
Leggi di più »
Sostenibilità in frenata ma è già pronta alla ripartenzaEffetto Covid: auto private e meno mezzi elettrici, plastica monouso. In Italia arretrano 6 obiettivi Onu su 17 ma gli investimenti non si fermano
Leggi di più »
Francia: nuova perizia su Traoré, morì soffocato in una caserma dopo l'arrestoIl fatto risale al 2016. La sua morte è diventata simbolo della violenza della polizia in Francia. Migliaia di persone oggi alla manifestazione per Tourè
Leggi di più »
Estradizione rinviata per Covid, rimpatriati stamattina 8 latitantiArrestati nei mesi scorsi a Santo Domingo sono rientrati in Italia, scortati secondo il protocollo sanitario di sicurezza
Leggi di più »
Il dramma di Gattuso e la commozione del mondo del calcio: «Francesca era un martello, aveva lo stesso carattere di Rino»L’amore per la famiglia, quello viscerale e tipico di una donna del Sud, le ha reso il calvario della malattia molto più difficile
Leggi di più »