Paolo Crepet su Basaglia: 'Capì che era il momento di aprire i manicomi'

Sanità Notizia

Paolo Crepet su Basaglia: 'Capì che era il momento di aprire i manicomi'
PSICHIATRIABASAGLIAMANICOMIO
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 51%

Paolo Crepet ricorda il contributo di Franco Basaglia alla psichiatria, sottolineando come l'apertura dei manicomi sia stata un passo fondamentale. L'ex direttore di reparto racconta aneddoti personali, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nel trattamento dei malati mentali e l'importanza della presa di coscienza rispetto alle condizioni di vita all'interno degli istituti.

Paolo Crepet a La Confessione di Gomez: “Basaglia capì che era il momento di aprire i manicomi. Mi parlò del loro odore di urina”capì che era il momento di aprire le porte dei manicomi. Mi parlò del loro odore di urina” . Cosìche prende il suo nome e che rivoluzionò il mondo della psichiatria.

“Ho avuto un disturbo alimentare sul set di Riverdale. La mia dismorfia corporea è impazzita perché volevo le braccia più magre”: lo confessa Lili Reinhart Roma, 25 gen. -"Stasera a Fiumicello un'emozione sempre viva, una sensazione di comunità che condivide valori profondi, nel nome di Giulio Regeni. L'onda gialla che rimane in movimento alla ricerca di verità e giustizia attraversa le generazioni, dà fiducia e ci collega alle ragioni profonde per cui val la pena impegnarsi, anche in politica. L'abbraccio alla famiglia ci rafforza nel nostro impegno".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

PSICHIATRIA BASAGLIA MANICOMIO CRÉPET STORIA DELLA MEDICINA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Paolo Crepet a La Confessione di Gomez: “Basaglia capì che era il momento di aprire i manicomiPaolo Crepet a La Confessione di Gomez: “Basaglia capì che era il momento di aprire i manicomi“Franco Basaglia capì che era il momento di aprire le porte dei manicomi. Mi parlò del loro odore di urina” . Così Paolo Crepet ospite a “La Confessione” di Peter Gomez insieme a Marino Bartoletti, in onda sabato 25 gennaio alle 20.
Leggi di più »

L'Anestesia Emotiva e la Perdita di Responsabilità: Intervista a Paolo CrepetL'Anestesia Emotiva e la Perdita di Responsabilità: Intervista a Paolo CrepetL'intervista a Paolo Crepet esplora le conseguenze negative dell'anestesia emotiva e della mancanza di responsabilità, evidenziando come queste problematiche influenzano i giovani e gli adulti. Crepet critica il ruolo dei genitori e dei nonni, che secondo lui contribuiscono a questa situazione, e sottolinea l'importanza di riscoprire l'empatia per evitare una società barbarica.
Leggi di più »

L'Eclissi delle Emozioni: Crepet Critica la Comfort Zone e i MediaL'Eclissi delle Emozioni: Crepet Critica la Comfort Zone e i MediaLo psichiatra Paolo Crepet propone una severa critica alla società contemporanea, accusata di aver scambiato le emozioni per la comfort zone. Secondo Crepet, anche l'amore è diventato un peso, e le nuove tecnologie, pur offrendo vantaggi, portano a un'eclissi delle emozioni. In un'intervista, Crepet analizza la situazione critica dei giovani, i social media e la televisione, esprimendo un profondo disagio per la mancanza di contenuti culturali e per la diffusione di un'immagine superficiale dell'amore e dell'arte.
Leggi di più »

Un podcast su Franco Basaglia, da oggiUn podcast su Franco Basaglia, da oggi'Basaglia e i suoi' è un racconto della persona che più di tutte contribuì a cambiare la percezione della malattia mentale, fatto da Massimo Cirri e Matteo Caccia
Leggi di più »

Crepet respinge l'invito a Belve: 'Latelevisione animalesca'Crepet respinge l'invito a Belve: 'Latelevisione animalesca'In un'intervista, il sociologo ha commentato il format di Belve, confessando di non accettare mai un invito a partecipare e definendo il programma 'latelevisione animalesca'. Crepet critica la ricerca di scandali e momenti di fragilità, preferendo un approccio più profondo e umanizzante.
Leggi di più »

L'anestesia emotiva: la perdita di responsabilità dei genitori e la mancanza di empatiaL'anestesia emotiva: la perdita di responsabilità dei genitori e la mancanza di empatiaL'intervista a Paolo Crepet approfondisce le conseguenze dell'anestesia emotiva e dell'indifferenza che permeano la società, in particolare tra i genitori. Crepet critica il mancato senso di responsabilità e la tendenza a rimuovere i figli dalla vita reale, consegnandoli a un'esistenza passiva e disorientata.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:59:10