Il Salone del Mobile di Milano porta avanti il suo legame con il cinema e nella prossima edizione, che si terrà alla Fiera di Milano Rho dall'8 al 13 aprile, protagonista sarà il regista premio Oscar Paolo Sorrentino. (ANSA)
Il Salone del Mobile di Milano porta avanti il suo legame con il cinema e nella prossima edizione, che si terrà alla Fiera di Milano Rho dall'8 al 13 aprile, protagonista sarà il regista premio Oscar Paolo Sorrentino . Lo scorso anno era stato il turno di David Lynch.
Si chiama 'La dolce attesa' il progetto-installazione che il regista realizzerà al Salone: uno spazio atemporale, un ponte invisibile tra presente e futuro, in cui il desiderio si intreccia con il timore di incontrare il destino. L'installazione sarà realizzata all'ingresso dei padiglioni 22-24 e per questo progetto Sorrentino ha scelto di affidarsi al contributo di Margherita Palli, scenografa con quarant'anni di carriera, iniziata con la lunga collaborazione con il regista Luca Ronconi per il quale ha realizzato le scenografie di più di sessanta spettacoli in Italia e nel mondo, dalla Biennale di Venezia al Piccolo Teatro di Milano.
"L'idea che mi è venuta è quella di smantellare quelli che sono gli stilemi dell'attesa classica e di creare un luogo dove l'attesa viene ingannata - ha spiegato il regista in un audio trasmesso durante la conferenza stampa di presentazione del Salone -, una sala che non ci costringe a stare fermi su una sedia ma che ci fa invece viaggiare, con un totem centrale che con un gioco di luci ci fa dimenticare perché siamo lì e ci distrae".
Quella dell'attesa Sorrentino"l'ha individuata come una sua urgenza - ha spiegato Maria Porro la presidente del Salone del Mobile -.
Mobile Milano Oscar-Paolo-Sorrentino Luca-Ronconi Piccolo-Teatro-Di-Milano Margherita-Palli Legame Arredo Regista Azienda Maria-Porro Biennale-Di-Venezia Sorrentino Scenografia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paolo Sorrentino firma l'installazione 'La dolce attesa' al Salone del MobileIl celebre regista italiano Paolo Sorrentino sarà protagonista del prossimo Salone del Mobile di Milano, con l'installazione 'La dolce attesa', un luogo atemporale che esplorerà il tema della attesa. L'opera, realizzata in collaborazione con l'scenografa Margherita Palli, si troverà all'ingresso dei padiglioni 22-24.
Leggi di più »
Il Salone del Mobile 2024: Un evento record nonostante le incertezze globaliIl Salone del Mobile di Milano si conferma un punto di riferimento internazionale nonostante le sfide economiche globali. La 63a edizione, che si terrà dal 8 al 13 aprile, promette numeri record con oltre 2.000 espositori, un'ampia partecipazione di brand internazionali e un'attenzione crescente verso il design italiano.
Leggi di più »
Come sarà il prossimo salone del mobile di Milano?Oltre 2.000 espositori da 37 Paesi. Dall'8 aprile aprirà a Fiera Milano, Rho, la sessantatreesima edizione. Ma quali sono le novità? Lo abbiamo chiesto alla presidente Maria Porro
Leggi di più »
Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025Roberto Andò, Paolo Genovese, Gabriele Mainetti, Paolo Virzì e Pupi Avati, con due grandi assenti: Matteo Garrone e Paolo Sorrentino (il cui titolo annunciato, 'La grazia' con Toni Servillo, dovrebbe partire solo in primavera): è il grande cinema italiano ...
Leggi di più »
Brussels Auto Show: La rinascita del Salone dell'automobileIl Salone di Bruxelles torna a grandezza dopo la chiusura del Salone di Ginevra, dimostrando il ritorno possibile degli eventi automobilistici in un momento di difficoltà.
Leggi di più »
Mazda 6E, al salone di Bruxelles la nuova berlina elettricaMazda ha presentato al Salone di Bruxelles la nuova 6E, berlina 100% elettrica, che arriverà nei punti vendita italiani nel corso dell'estate. (ANSA)
Leggi di più »