Il video della messa sul lago di Sant'Anna
"Occorre guardare di più alle periferie e porsi in ascolto del grido degli ultimi; saper ascoltare il dolore di quanti, spesso in silenzio, nelle nostre città affollate e spersonalizzate, gridano: 'Non lasciateci soli! dice il Santo Padre all'omelia
"Troppo spesso ci si lascia guidare dagli interessi di pochi che stanno bene. Occorre guardare di più alle periferie e porsi in ascolto del grido degli ultimi; saper ascoltare il dolore di quanti, spesso in silenzio, nelle nostre città affollate e spersonalizzate, gridano: 'Non lasciateci soli! Se vogliamo prenderci cura e risanare la vita delle nostre comunità non possiamo che partire dai poveri, dai più emarginati".
E' il monito di papa Francesco a tutela di anziani, poveri, sofferenti ed emarginati, espresso nell'omelia della messa celebrata con la comunità indigena canadese sul lago di sant'Anna.
, mentre nelle stesse strade altri loro coetanei vagano persi, anestetizzati da qualche divertimento, in preda a dipendenze che li rendono tristi e insofferenti, incapaci di credere in sè stessi, di amare quello che sono e la bellezza della vita che hanno". "Non lasciateci soli - ha detto ancora papa Bergoglio- è il grido di chi vorrebbe un mondo migliore, ma non sa da dove iniziare".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco in Canada: “Chiedo perdono per sofferenze indigeni”Leggi su Sky TG24 l'articolo Papa Francesco in Canada: “Chiedo perdono a Dio per le sofferenze degli indigeni”
Leggi di più »
Il Papa incontra le popolazioni indigene del Canada: 'Imploro da Dio perdono e riconciliazione'Accolto da alcuni anziani delle popolazioni First Nations (la comunità predominante, diffusa nella parte sud del Paese), il Pontefice prega nel cimitero di Maskwacis. All'incontro partecipano delegazioni da tutto il Canada, oltre al premier Trudeau
Leggi di più »
Canada, Papa Francesco: 'No all'indietrismo, caricatura della tradizione'Papa Francesco mette in guardia dall''indietrismo' nel corso della messa celebrata al Commonwealth Stadium di Edmonton, in Canada. 'Stiamo attenti a non cadere nella caricatura della tradizione - ammonisce il Pontefice - che non si muo...
Leggi di più »
Papa Francesco ha chiesto scusa ai popoli indigeni del Canada - Il PostDurante la sua visita in Canada, PapaFrancesco si è scusato a nome della Chiesa cattolica per l’oppressione, le violenze e gli abusi commessi da membri della Chiesa tra Ottocento e Novecento nei confronti dei popoli indigeni
Leggi di più »
Il Papa vola in Canada per le scuse ai nativiBergoglio a Maskwacis: 'Chiesa complice degli abusi. È solo il primo passo'
Leggi di più »
Canada, Papa Francesco: «Chiedo perdono per il male commesso dalla Chiesa alle popolazioni indigene»Il Pontefice ha fatto visita alle comunità First Nations, Métis e Inuit e ha ricordato i bambini deceduti per sovraffollamento e malattie. Dopo il discorso, ha indossato il copricapo tradizionale
Leggi di più »