L'intervento del Papa contro le deportazioni in blocco degli immigrati ha scatenato una furiosa risposta da parte dell'amministrazione Trump, con Tom Homan, il 'Zar' delle frontiere, che attacca direttamente il Pontefice. La Chiesa cattolica americana si trova in una posizione critica, schiacciata tra la speranza di dialogo con le autorità e la frustrazione per l'intransigenza del governo.
Era prevedibile che lo scontro tra i vescovi Usa e l'amministrazione Trump davanti alle deportazioni in blocco degli immigrati sarebbe salito di livello. Ieri il Papa ha mandato una lettera inaspettata all'episcopato con un messaggio trasversale - nemmeno troppo velato - al presidente americano. «Ciò che viene costruito sulla base della forza inizia male e finirà male». I toni sono da profezia e anticipano a Trump sciagure. Per la Chiesa statunitense queste ultime settimane sono state pesanti.
Uno smacco poiché tanti cattolici coltivavano la speranza di avviare un dialogo con le autorità competenti ma il muro contro muro ha lasciato sul terreno un sentimento di desolata impotenza. Ne sa qualcosa il vescovo Mark Seitz di El Paso, in Texas. Quando sono iniziate le prime deportazioni promesse in campagna elettorale da Donald Trump, a nome dei confratelli ha urlato ai quattro venti che «privare gli immigrati della protezione ai sensi della legge è un affronto a Dio». L'atmosfera intanto si è fatta sempre più incandescente. Dopo l'intervento del Papa di ieri è arrivata puntuale anche la micidiale risposta della Casa Bianca. A dissotterrare l'ascia di guerra ci ha pensato Tom Homan, un funzionario di lungo corso che Trump ha investito del titolo di 'Zar', destinandolo a controllare le frontiere americane. «Forse il Papa dovrebbe concentrarsi sulla Chiesa cattolica e lasciare che ci occupiamo noi dei confini. Vuole attaccarci perché proteggiamo i nostri confini? Il Vaticano ha un muro attorno, giusto? E noi non possiamo avere un muro attorno agli Stati Uniti?». Papa Francesco ancora ko per la bronchite, all'udienza non legge: nessun cenno al (criticato) intervento a Sanremo LEGGI Un colpo basso certamente ispirato dalla nuova legge vaticana con la quale Bergoglio ha blindato il piccolo Stato pontificio introducendo pene più severe e rafforzando le misure per contrastare gli ingressi illegali. Oggi la punizione è il carcere da uno a quattro anni e una multa da 10 mila a 25 mila euro. Con la replica al Papa lo Zar, Tom Homan, ha fatto capire in modo piuttosto chiaro alla Chiesa che Trump andrà avanti come un panzer con le deportazioni, prevedendo persino di utilizzare l'Alien and Sedition Acts del 1798
Papa Francesco Donald Trump Deportazioni Immigrazione Chiesa Cattolica Tom Homan Confini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia in Fuoco: Guerra, Fine Vita e lo Scontro Papa-TrumpI principali quotidiani italiani si concentrano oggi su temi di grande rilevanza nazionale e internazionale: l'indagine sul caso Almasri, il via libera alla legge sul fine vita in Toscana, le tensioni tra il Papa e Trump sui migranti, l'ultimatum di Netanyahu e Trump a Hamas, e l'apertura ai negoziati da parte di Kiev per la guerra in Ucraina. Lo spazio dedicato al Festival di Sanremo è ampio, con Elodie che si schiera contro Meloni e un messaggio di pace del Papa.
Leggi di più »
Totaro e Friedman Scontro su TrumpUn acceso dibattito tra Alan Friedman e il senatore Totaro su Twitter. L'ex senatore ribatte alle preoccupazioni di Friedman sul regime di Trump e sulla vittoria della destra in Italia.
Leggi di più »
Trump e la nuova politica sull'immigrazione: raid in luoghi sacri e scontro con la vescovaIl nuovo presidente Trump ha avviato una politica dura contro l'immigrazione, con dichiarazioni di emergenza e promesse di abolire il diritto di cittadinanza per i nati in Italia (Ius Soli). Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ha revocato le restrizioni sui raid contro l'immigrazione clandestina anche in luoghi come scuole, chiese e ospedali. La decisione ha suscitato proteste, in particolare da parte della vescova episcopale Marianne Budde, che ha rivolto un appello al presidente per avere pietà per i gay e gli immigrati clandestini.
Leggi di più »
Trump Scontro con la Corte: Bloccato l'Ordine Esecutivo sull'Ius SoliUn giudice federale di Seattle ha bloccato l'ordine esecutivo di Donald Trump che mirava ad abolire lo Ius soli, il principio che garantisce la cittadinanza statunitense ai bambini nati sul territorio americano, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. La decisione è stata accolta con favore da molti esperti legali e da stati contrari all'ordine, ma Trump ha annunciato il ricorso contro il giudice.
Leggi di più »
Colombia blocca voli militari USA: scontro con TrumpLa Colombia ha risposto alla politica dura di Donald Trump contro gli immigrati vietando l'ingresso ai voli militari statunitensi con a bordo colombiani espulsi. La risposta americana è stata immediata con dazi e sanzioni contro il governo colombiano.
Leggi di più »
Trump taglia tutto, scontro con Bessent sui daziTrump limita le transizioni di genere per gli under 19 (ANSA)
Leggi di più »