Papa Francesco ha presieduto la messa per il Giubileo delle forze armate, di polizia e di sicurezza a piazza San Pietro, esortando i militari a promuovere la vita e a vigilare contro la propaganda dell'odio.
Papa Francesco è rientrato a Santa Marta dopo aver presieduto la messa per il Giubileo delle forze armate , di polizia e di sicurezza e dopo la recita dell' Angelus sul sagrato di piazza San Pietro. Il Pontefice è apparso visibilmente affaticato per i postumi della bronchite che già nei giorni scorsi lo aveva costretto a rinunciare alla lettura della catechesi dell'udienza generale del mercoledì e a svolgere le udienze di venerdì e sabato a Santa Marta.
Durante la lettura dell'omelia si è interrotto, lamentando difficoltà nella respirazione, e ha lasciato che proseguisse nella lettura l'arcivescovo Diego Giovanni Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie. Papa Francesco ha parlato anche dopo la recita dell'Angelus, sempre sul sagrato di piazza San Pietro, prima di lasciare la piazza e rientrare a Santa Marta. Nella messa per il Giubileo delle forze armate, il Papa ha esortato i militari 'a non perdere di vista il fine del vostro servizio e delle vostre azioni: promuovere la vita, salvare la vita, difendere la vita sempre'. E ha chiesto di 'vigilare contro la tentazione di coltivare uno spirito di guerra; vigilare per non essere sedotti dal mito della forza e dal rumore delle armi; vigilare per non essere mai contaminati dal veleno della propaganda dell'odio, che divide il mondo in amici da difendere e nemici da combattere'. 'Prima di concludere questa celebrazione desidero salutare tutti voi che avete dato vita a questo pellegrinaggio giubilare delle Forze armate, di Polizia e di Sicurezza', ha detto papa Francesco all'Angelus, al termine della messa in Piazza San Pietro per il Giubileo delle Forze armate. 'Ringrazio per la loro presenza le distinte autorità civili e per il loro servizio pastorale gli ordinari militari e i cappellani', ha affermato. 'Estendo il mio saluto - ha proseguito il Pontefice - a tutti i militari del mondo. E vorrei ricordare l'insegnamento della Chiesa a tale proposito. Dice il Concilio Vaticano II (Gaudium et Spes, ndr): 'Coloro che al servizio della patria esercitano la loro professione nelle file dell'Esercito si considerino anche essi come servitori della sicurezza e della libertà dei loro popoli. Questo servizio armato va esercitato solo per legittima difesa, mai per imporre il dominio sulle altre Nazioni, sempre osservando le convenzioni internazionali in materia di conflitti'. E prima ancora nel sacro rispetto della vita del creato'
Papa Francesco Giubileo Forze Armate Angelus Omelia Bronchite
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco, nonostante la Bronchite, partecipa alla Celebrazione del 100° Anniversario di San BartolomeoIl Papa ha partecipato alla celebrazione del centenario della fondazione della congregazione di San Bartolomeo, nonostante le difficoltà respiratorie causate da una recente bronchite. Durante la funzione, ha rivolto un ringraziamento ai salvatorii e ha invocato la pace per i paesi in guerra.
Leggi di più »
Giubileo delle Forze Armate: Concerti e Messa con Papa FrancescoIl Giubileo delle Forze Armate di Polizia e di Sicurezza si terrà il 8 e 9 febbraio a Roma, con eventi come il pellegrinaggio alla Porta Santa, il concerto delle Bande interforze e la Santa Messa presieduta da Papa Francesco. Sono previste diverse vie chiuse al traffico.
Leggi di più »
Giubileo delle Forze Armate: Inizia il Pellegrinaggio in Piazza San PietroIl Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e Sicurezza è in corso oggi e domani a Roma. Oltre 30 mila persone, provenienti da circa 100 Paesi, stanno partecipando a questo evento importante. Il programma prevede un momento di benvenuto oggi pomeriggio a Piazza del Popolo e la messa presieduta da papa Francesco domani mattina in Piazza San Pietro.
Leggi di più »
Papa Francesco Interrompe la Lettera dell'Omelia durante Messa per le Forze ArmateDurante la messa per il giubileo delle forze armate a piazza San Pietro, Papa Francesco si è interrotto improvvisamente lasciando che il monsignor Diego Ravelli prendesse il suo posto. L'applauso di incoraggiamento dall'assemblea dimostra il grande affetto che il Papa suscita. La causa dell'interruzione è stata attribuita a una bronchite che ha colpito il Pontefice nei giorni scorsi, costringendolo a tenere le udienze da Casa Santa Marta.
Leggi di più »
Esgastolo per Francesco Pio Valda, baby boss condannato per l'omicidio di Francesco Pio MaimoneLa prima sezione della Corte d'Assise di Napoli ha condannato Francesco Pio Valda, 21 anni, al ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, 19enne pizzaiolo, avvenuto il 19 marzo 2023 durante una lite scatenata da una scarpa griffata. Valda, legato alla criminalità organizzata, sparò durante una lite in centro a Napoli. L'omicidio ha suscitato indignazione e appelli contro la violenza giovanile e il dilagare della camorra.
Leggi di più »
Condanna all'ergastolo per Francesco Pio Valda, il killer di Francesco Pio Maimone a NapoliFrancesco Pio Valda è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, un 18enne ucciso a Napoli il 20 marzo 2023. La lite è scoppiata per un motivo banale: uno spritz caduto su una scarpa, ma Francesco Pio Maimone, estraneo alla lite, è stato ucciso per errore.
Leggi di più »