Un video di Papa Francesco è stato trasmesso durante la seconda serata di Sanremo, creando sorpresa e indisposizione nel Vaticano. Carlo Conti smentisce le voci di un'apparizione reale, spiegando che il video è stato registrato a febbraio. La vicenda è avvolta dal mistero, con Dagospia che parla di un 'riciclaggio' del materiale girato a maggio per la Giornata mondiale dei bambini.
Papa Francesco sembra apparire a Sanremo inaspettatamente: è possibile? Dal Vaticano non ci sono dichiarazioni ufficiali al momento, ma Carlo Conti smentisce le indiscrezioni di Dagospia. «Siamo oltre la fantascienza», ha dichiarato Conti, secondo le quali il video sarebbe stato girato a maggio dello scorso anno in occasione della Giornata mondiale dei bambini e «riciclato» per l'occasione.
Secondo il sito, il Papa avrebbe appreso soltanto «stamattina», cioè martedì 12 febbraio, «della sua comparsata di ieri sera al Festival e pare che l'abbia presa male». La scaletta della seconda serata di Sanremo Conti ha spiegato di aver scritto una lettera al Papa il 12 gennaio, dopo aver ricevuto la conferma che Noa e Mira Awad avrebbero cantato insieme, di essersi rivolto al padre francescano Enzo Fortunato per farla recapitare al Papa e di aver ricevuto il video il 1° febbraio dallo stesso Fortunato. Il quale lascia la parola al conduttore di Sanremo ma fa sapere che le cose, in effetti, sono andate così: il video è stato registrato a Santa Marta proprio il 1° febbraio, alla vigilia del «Summit sui diritti dei bambini» che il 3 febbraio ha riunito nel palazzo apostolico una cinquantina di personalità di tutto il mondo, da Mario Draghi alla regina Rania di Giordania. Per questo Francesco non mostra ancora l’affanno causato dalla bronchite che si è acuita la scorsa settimana. Il summit era un seguito della giornata mondiale dei bambini organizzata dallo stesso Fortunato. A maggio dell’anno scorso, Conti era stato invitato dal francescano a condurre l’incontro del Papa con settantamila bambini allo stadio Olimpico, una giornata scandita dalle esibizioni di diversi artisti. Nel video, il Papa ringrazia Conti per la sua presenza «lo scorso maggio», parla dei bambini e della musica «come strumento di pace» ma si riferisce «alle serate», al plurale, e non a una singola giornata: «Cercate di vivere delle belle serate». Si fa inoltre notare che nel messaggio di Bergoglio c’è un riferimento diretto all’esibizione delle due artiste, una israeliana e l’altra palestinese, che hanno cantato subito dopo la trasmissione del video: «Questo è quello che desidero di più, vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile! Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica». Del resto è vero, come fa notare Dagospia, che non vengono mai pronunciare le parole «Sanremo» o «festival». Quanto alle dimissioni di padre Fortunato, è vero anche che il francescano non è più responsabile della comunicazione della basilica di San Pietro - anche se, dice, continua ad esserne «responsabile per i progetti speciali», e a dirigere la rivista «piazza San Pietro», - ma questo dipende dal fatto che nel frattempo è stato nominato dal Papa presidente del «pontificio comitato per la Giornata mondiale dei bambini», una carica più strutturata e impegnativa rispetto al semplice coordinamento. Durante la prima puntata del Festival, con un intervento che non era previsto nella scaletta della serata, Carlo Conti ha mandato in onda un video di Papa Francesco. Ecco il testo integrale: «Carissimo Carlo», ha detto il Papa nel video, «ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo. Sai, la musica è bellezza, la musica è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli. Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare. Pensando al tuo invito penso direttamente a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto. Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta. Questo è quello che desidero di più, vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile! Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica. Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti. Sai, la musica può aprire il cuore all’armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione facendoci impegnare per un mondo più giusto e fraterno. Grazie
Papa Francesco Sanremo Carlo Conti Enzo Fortunato Video Vaticano Musica Pace
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Habemus Sanremo, da Jovanotti al Papa: il meglio e il peggio della prima serataPapa Francesco è intervenuto a sorpresa con un video messaggio durante il Festival di Sanremo per…
Leggi di più »
Sanremo 2025, il video messaggio a sorpresa di Papa Francesco: “La guerra è sempre una sconfitta”Carlo Conti aveva annunciato una grande sorpresa ma nessuno immaginava tanto. Ecco cosa ha detto il Santo Padre
Leggi di più »
Papa Francesco a Sanremo: Video di ringraziamento o giallo delle date?Il videomessaggio del Papa al Festival di Sanremo ha sollevato dubbi sulla sua data di registrazione. Alcuni siti sostengono che il video sia stato girato a maggio durante una Giornata mondiale dei bambini, mentre il conduttore del Festival afferma che è stato ricevuto il 1 febbraio.
Leggi di più »
Papa Francesco da Fazio, vuole migranti in Italia ma non in VaticanoDice Francesco che «in Italia l’età media è di 46 anni: non fa figli», dunque «faccia entrare i migranti»....
Leggi di più »
Papa Francesco al Festival di Sanremo: 'Musica strumento di pace'Il Papa ha partecipato al Festival di Sanremo con un messaggio per la pace. Bergoglio ha sottolineato il potere della musica come strumento di unione e convivenza, pensando ai bambini che soffrono per la guerra e desiderando un futuro di pace e armonia.
Leggi di più »
Messaggio di Pace di Papa Francesco al Festival di SanremoPapa Francesco ha inviato un messaggio di pace al Festival di Sanremo 2025, diventando il primo Papa a partecipare all'evento. Nel video registrato, il pontefice ha sottolineato il potere della musica come strumento di pace e unità, pensando in particolare ai bambini che soffrono a causa delle guerre in corso nel mondo.
Leggi di più »