E' la prima volta per un Pontefice
Lo annuncia la presidente del Consiglio sui social:"E' la prima volta che un Pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei Sette"la partecipazione di Papa Francesco ai lavori del G7, proprio nella sessione dedicata all'Intelligenza artificiale
". Lo annuncia in un videomessaggio la premier Giorgia Meloni, sottolineando che"è la prima volta nella storia che un Pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei 7"."Ringrazio di cuore il Santo Padre per aver accettato l'invito dell'Italia, la sua presenza dà lustro alla nostra Nazione e all'intero G7".
. Una tecnologia che può generare grandi opportunità ma che porta con sé anche enormi rischi, oltre a incidere inevitabilmente sugli equilibri globali"."Il nostro impegno - sottolinea la presidente del Consiglio - è quello di sviluppare meccanismi di governance per garantire che l'intelligenza artificiale sia incentrata sull'uomo e controllata dall'uomo, ovvero che mantenga al centro la persona e abbia la persona come suo ultimo fine.
Il Pontefice, spiega la premier, prenderà parte"alla sessione outreach, aperta cioè anche ai Paesi invitati e non solo ai membri del G7. E io sono convinta che la presenza di Sua Santità darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro regolatorio, etico e culturale" per l'Intelligenza artificiale.
"Dal 1 gennaio 2024 l'Italia ha assunto la presidenza del G7, una responsabilità storica in un tempo particolarmente complesso" sottolinea la premier."Le sfide che il G7 è chiamato ad affrontare sono di importanza strategica per il nostro presente e per il nostro futuro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni: «Al G7 ci sarà Papa Francesco, parteciperà ai lavori sull’intelligenza artificiale»L’annuncio di Giorgia Meloni in un video: «Grazie di cuore a Papa Francesco, è la prima partecipazione per un Pontefice»
Leggi di più »
Papa Francesco parla di Papa Benedetto XVIIl Papa Francesco parla del suo predecessore Papa Benedetto XVI, definendolo 'un grande', 'un progressista', 'uno che non era attaccato al potere'. Il Pontefice ricorda l'ultima volta che lo ha visto, poco prima della sua morte, e racconta di come Benedetto XVI lo abbia difeso quando alcuni cardinali volevano processarlo. Nonostante non fosse sempre d'accordo con le sue decisioni, Francesco afferma che Ratzinger le ha sempre rispettate con il suo silenzio. Il Papa esprime anche il suo dolore per un libro pubblicato il giorno del funerale di Ratzinger, che contiene informazioni non vere.
Leggi di più »
'Eroi silenziosi', chi sono Francesco Pastore e Francesco Ferraro, i carabinieri morti nell'incidenteEntrambi pugliesi, Francesco Ferraro e Francesco Pastore avevano 27 e 24 anni, e una vita ancora davanti. Ecco chi sono i due giovani carabinieri morti sulla statale 91
Leggi di più »
Carabinieri morti, in centinaia ai funerali di Francesco Pastore e Francesco Ferraro: lutto cittadino a ManfreÈ il giorno del dolore oggi in Puglia, dove a Manfredonia e a Montesano Salentino si...
Leggi di più »
Cambia il rito funebre dei Pontefici per volontà di Papa FrancescoAlla sua morte Papa Francesco sarà esposto nella bara e non su un catafalco, “con dignità ma come ogni cristiano”. Papa Francesco semplifica il rito funebre, eliminando alcune tradizioni considerate sovraccariche.
Leggi di più »
Papa Francesco critica padre Georg nel suo nuovo libroPapa Francesco parla del suo rapporto con il predecessore Benedetto nel suo nuovo libro, criticando padre Georg per aver usato Benedetto. Il libro è stato pubblicato il giorno del funerale di Benedetto.
Leggi di più »