Il Pontefice in una lunga intervista al direttore Gian Marco Chiocci: “Io come sto? Sono ancora vivo. Chi preferisco tra Maradona e Messi? Meglio un terzo, Pel…
“Ogni guerra è una sconfitta. Non si risolve nulla con la guerra. Niente. Tutto si guadagna con la pace, con il dialogo. Sono entrati nei kibbutz, hanno preso ostaggi. Hanno ucciso qualcuno. E poi la reazione. Gli israeliani vanno a prendere quegli ostaggi, a salvarli'. Lo ha detto papa Francesco in una lunga intervista al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci.
Il ritorno dell’antisemitismo: “La Shoah non è servita” Il Pontefice ha affrontato il tema del rischio di un rigurgito dell'antisemitismo. 'Purtroppo l'antisemitismo rimane nascosto. Lo si vede, nei giovani per esempio, di qua e di là, che fanno qualche cosa. Non è sempre sufficiente vedere l'Olocausto che hanno fatto nella Seconda guerra mondiale, questi sei milioni uccisi, schiavizzati. E non è bastato. Purtroppo, non è bastato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco, stasera intervista esclusiva al Tg1Tra guerra, migranti, clima e vita privata, il pontefice quasi un'ora a colloquio con il direttore del telegiornale Gian Marco Chiocci
Leggi di più »
Papa Francesco al Tg1: «L'antisemitismo c'è ancora, la Shoah non è bastata. Ogni guerra è una sconfitta, servo«Purtroppo l'antisemitismo rimane nascosto. Lo si vede, giovani per esempio, di qua e di...
Leggi di più »
Dalla guerra ai migranti, intervista esclusiva del Tg1 al PapaColloquio con Chiocci in onda stasera dopo l'edizione delle 20. Spazio anche al privato, il suo stato di salute, la vita da ragazzo (ANSA)
Leggi di più »
Papa Francesco: La santità è un dono e al tempo stesso un cammino(Agenzia Vista) Roma, 01 novembre 2023 'La vera santità ha due caratteristiche: è un dono e al...
Leggi di più »