Papa Francesco apre le udienze sabatine per l'Anno Santo

Religione Notizia

Papa Francesco apre le udienze sabatine per l'Anno Santo
PAPAFRANSCESCOANNO SANTOUDIENZE
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 107 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 65%

Papa Francesco ha inaugurato le udienze generali settimanali del sabato, oltre a quelle tradizionali di mercoledì, per accontentare la crescente richiesta di pellegrini desiderosi di partecipare alle sue catechesi. L'aumento degli impegni giubilari si aggiunge alla normale attività quotidiana del Papa, nonostante le sue condizioni di salute siano considerate buone.

Con l'inizio dell' Anno Santo per il Papa Francesco ottantottenne significa assumere un maggiore carico di lavoro: questa mattina ha inaugurato la seconda udienza generale settimanale che si terrà ogni sabato mattina, oltre a quella tradizionale del mercoledì. E questo per smaltire tutte le richieste inevase di pellegrini desiderosi di prendere parte alle catechesi papali. L'agenda vaticana prevede un aumento degli impegni.

L'aula Paolo VI era piena di gente proveniente da tutto il mondo e il pontefice si è presentato puntuale per riflettere su alcuni passi biblici. Le sue condizioni di salute sono considerate buone, tenendo conto dell'età e degli acciacchi che lo tormentano, tuttavia come è naturale che sia, destano timori i tanti impegni giubilari previsti da sommare alla normale attività quotidiana che resta piena di incontri, discorsi, riunioni interne. Il cardinale americano Blaise Cupic, bergogliano di ferro, ha però rassicurato di recente che è in forma e riuscirà certamente a portare avanti tutto il fardello dell'Anno Santo senza alcun problema. Se due giorni fa nel Palazzo Apostolico il Papa a causa di un raffreddore non è stato in grado di leggere le sei pagine di discorso agli ambasciatori, lasciando l'incombenza ad un funzionario della Segreteria di Stato, ieri appariva però pienamente in forze e ha mantenuto tutta la tabella di marcia. Stamattina durante l'udienza era sorridente, di buon umore e pieno di energie. Segno che si è ripreso dalla sindrome influenzale. SALUTE Ai pellegrini che si trovano a Roma ha ricordato di essere «pellegrini di speranza; e questa mattina cominciamo le udienze giubilari del sabato, che vogliono idealmente accogliere e abbracciare tutti coloro che da ogni parte del mondo vengono a cercare un nuovo inizio. Il Giubileo, infatti, è un nuovo inizio, la possibilità per tutti di ripartire da Dio. Si comincia una nuova tappa. In questi sabati vorrei evidenziare, di volta in volta, qualche aspetto della speranza. È una virtù teologale, dice il Catechismo. E virtus – sapete – in latino vuol dire forza; dunque, una forza che viene da Dio. La speranza, quindi, non è un’abitudine o un tratto del carattere – che si ha o non si ha – ma una forza da chiedere. Per questo ci facciamo pellegrini: veniamo a chiedere un dono, per ricominciare nel cammino della vita». Ricominciare. Il Papa ha alla fine incalzato la platea: «diciamo tutti insieme: ricominciare. Sono un po’ sordo, non sento bene.Cosa dobbiamo fare?». I pellegrini in coro: «Ricominciare». Papa Francesco, come sta

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

PAPAFRANSCESCO ANNO SANTO UDIENZE SALUTE GIUBILEO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Papa Francesco apre la Porta Santa di San Pietro per l'Anno Santo 2025Papa Francesco apre la Porta Santa di San Pietro per l'Anno Santo 2025Papa Francesco aprirà la Porta Santa di San Pietro in occasione dell'Anno Santo 2025. Per la prima volta sarà disponibile una webcam per consentire a chi non potrà viaggiare di attraversarla virtualmente.
Leggi di più »

Natale nel segno del Giubileo: Papa Francesco apre l'Anno SantoNatale nel segno del Giubileo: Papa Francesco apre l'Anno SantoIl 24 dicembre, Papa Francesco aprirà l'Anno Santo della Chiesa cattolica a Roma, con l'apertura della porta santa di San Pietro. Si prevede l'arrivo di oltre 30 milioni di fedeli da tutto il mondo per questo grande pellegrinaggio internazionale. Il Giubileo, evento che si tiene ogni 25 anni, è un momento di conversione e penitenza per i fedeli, accompagnato da eventi culturali e religiosi.
Leggi di più »

Papa Francesco apre la Porta Santa dell'Anno Santo della SperanzaPapa Francesco apre la Porta Santa dell'Anno Santo della SperanzaIl Papa Francesco ha inaugurato l'Anno Santo della Speranza bussando alla Porta Santa e entrando nella Basilica di San Pietro.
Leggi di più »

Papa Francesco apre l'Anno Santo della SperanzaPapa Francesco apre l'Anno Santo della SperanzaPapa Francesco ha aperto l'Anno Santo della Speranza, dedicando il Giubileo 2025 alla speranza come antidoto alle desolazioni del mondo.
Leggi di più »

Papa Francesco nell'anno Santo apre un carcerePapa Francesco nell'anno Santo apre un carcereL'articolo analizza il gesto di Papa Francesco di visitare e aprire una cella del carcere per celebrare l'Anno Santo, mettendo in evidenza l'attenzione del Pontefice per le condizioni delle carceri italiane e la situazione di chi vi è recluse.
Leggi di più »

Il Papa durante la prima udienza giubilare dell'Anno SantoIl Papa durante la prima udienza giubilare dell'Anno Santo... (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 05:38:13