Il Papa ha presieduto la messa per la 58esima Giornata mondiale della Pace con il tema “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Ha invitato a cercare Gesù in ogni essere umano, a custodire la vita e a promuovere il rispetto della dignità umana.
Il Pontefice ha presidiato la celebrazione della messa nella ricorrenza della 58esima Giornata mondiale della Pace, che ha come tema: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Dobbiamo “cercare Gesù in ogni essere umano, specie i più fragili”, ha detto Bergoglio. Che poi ha invitato a “custodire la vita” e a “promuovere il rispetto della dignità della vita umana , dal concepimento alla morte naturale”.
Da Mattarella “un riconoscente ringraziamento” per il messaggioPapa Francesco, nella Basilica di San Pietro, ha presidiato la celebrazione della messa nella ricorrenza della 58esima Giornata mondiale della Pace, che ha come tema: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Dobbiamo “cercare Gesù in ogni essere umano, specie i più fragili”, ha detto il Pontefice. Che poi ha invitato a “custodire la vita” e a “promuovere il rispetto della dignità della vita umana, dal concepimento alla morte naturale”. Dal presidente Sergio Mattarella è arrivato “un riconoscente ringraziamento” per il messaggio. Nell'Angelus, poi, Francesco ha esortato i 'Paesi di tradizione cristiana a dare il buon esempio cancellando o riducendo quanto più possibile i debiti dei Paesi più poveri'. E ha concluso: 'Basta guerre, la guerra è sempre una sconfitta'.'C'è una tentazione, che affascina oggi tante persone ma che può sedurre anche tanti cristiani: immaginare o fabbricarci un Dio 'astratto', collegato a una vaga idea religiosa, a qualche buona emozione passeggera. Invece è concreto, è umano, è nato da donna, ha un volto e un nome, e ci chiama ad avere una relazione con Lui', ha detto Papa Francesco durante la mess
Papa Francesco Giornata Mondiale Della Pace Messaggio Di Pace Cristo Vita Umana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pace nel Mondo: Un Appello per la Giornata Mondiale della PaceIn occasione della Giornata Mondiale della Pace, l'articolo esamina il significato di pace e la necessità di unirsi per combattere la guerra, la povertà e la discordia.
Leggi di più »
Papa Francesco: Gesù è la Porta della PaceNel suo messaggio di Natale, Papa Francesco invita tutti a superare la soglia della paura e a tornare al cuore di Dio, entrando nella Porta della salvezza che Gesù ha aperto.
Leggi di più »
Notre-Dame riapre ma Papa Francesco diserta l’appuntamento. E a San Pietro Bergoglio nomina i 21 nuovi cardinaCITTÀ DEL VATICANO Papa Francesco nella giornata in cui dalle ceneri è risorta a...
Leggi di più »
Papa Francesco: Pace per la Terra Santa e per l'UcrainaNel suo messaggio Urbi et Orbi, Papa Francesco chiede pace per la Terra Santa, in particolare per la comunità di Gaza, e per l'Ucraina. Il Pontefice invita a riconciliazione e dialogo, sottolineando che il Giubileo deve essere un momento per mettere fine alle guerre e riconciliarsi con Dio e con gli altri.
Leggi di più »
Papa Francesco: Giubileo per la Pace e il PerdonoIl Papa Francesco nel suo messaggio Urbi et Orbi per Natale e l'inizio del Giubileo, esorta tutti a perseguire la pace, a riconciliarsi con i nemici e a fermare le guerre. In particolare, auspica un cessate il fuoco in Ucraina e in Medio Oriente, con un invito al dialogo e alla riconciliazione tra Israele e Palestina.
Leggi di più »
Papa Francesco: Giubileo, Tempo di Pace e PerdonoIl Papa Francesco, nel suo messaggio Urbi et Orbi per il Natale e l'inizio del Giubileo, invita a varcare la porta del perdono, a far tacere le armi e ad aprire il dialogo per una pace giusta.
Leggi di più »