Ulan Bator - «Fratelli e sorelle, il nostro trovarci qui oggi è segno che sperare è possibile. In un mondo lacerato da lotte e discordie, ciò potrebbe sembrare utopico;...
diUlan Bator - «Fratelli e sorelle, il nostro trovarci qui oggi è segno che sperare è possibile. In un mondo lacerato da lotte e discordie, ciò potrebbe sembrare utopico; eppure, le imprese più grandi iniziano nel nascondimento, con dimensioni quasi impercettibili. Il grande albero nasce dal piccolo seme, nascosto nella terra».
Esattamente come la Cina che ha con il paese legami economici strettissimi. La questione ucraina è qualcosa di lontano da queste parti».Papa Francesco arriva in carrozzina, saluta con affetto tutti ed è ricambiato con altrettanto calore.
A dargli il benvenuto è Dambajav Choijiljav, capo del maaggiore Monastero buddista. In un lungo discorso anche lui si trova d'accodo sul ruolo che giocano le fedi nella costruzione di una società armonica ed equilibrata. «La religione continua a esercitare un’importante influenza nella vita d’oggi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco a Ulan Bator, primo pontefice della storia in MongoliaIl Santo Padre arrivato nel Paese a maggioranza buddista: i cattolici sono 1.500
Leggi di più »
Papa Francesco in Mongolia: «Il deserto ci faccia capire il silenzio»Il Pontefice arrivato nella terra di Gengis Khan. Il telegramma (consueto) a Xi sorvolando la Cina. «Prego per voi, per l’unità e per la pace»
Leggi di più »
Papa Francesco in Mongolia, il monito: 'Su mondo regni assenza conflitti'Primo discorso di Papa Francesco in Mongolia, incontrando le autorità e il corpo diplomatico a Ulan Bator
Leggi di più »