«Dovete sapere che io, ancora prima di diventare vescovo di Roma, ero solito declinare l'offerta di premi. Mai ne ho ricevuti, non volevo. E ho continuato a fare così anche da Papa....
«Dovete sapere che io, ancora prima di diventare vescovo di Roma, ero solito declinare l'offerta di premi. Mai ne ho ricevuti, non volevo. E ho continuato a fare così anche da Papa.
Secondo il Pontefice, «la disinformazione è uno dei peccati del giornalismo, che sono quattro: la disinformazione, quando un giornalismo non informa o informa male; la calunnia ; la diffamazione, che è diversa dalla calunnia ma distrugge; e il quarto è la coprofilia, cioè l'amore per lo scandalo, per le sporcizie, lo scandalo vende».
La disinformazione «è il primo dei peccati, degli sbagli - diciamo così - del giornalismo«, contro il quale »c'è bisogno di diffondere una cultura dell'incontro, una cultura del dialogo, una cultura dell'ascolto dell'altro e delle sue ragioni». «Mi preoccupano ad esempio le manipolazioni di chi propaga interessatamente fake news per orientare l'opinione pubblica - ha detto -.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco, l'appello: 'La fraternità spazzi via le nuvole oscure della guerra'Papa Francesco in Mongolia, Bergoglio ha incontrato le autorità a Ulan Bator. 'Voglia il Cielo che sulla terra, devastata da troppi confl...
Leggi di più »
Papa Francesco in Mongolia: «I fondamentalismi religiosi compromettono la pace»Bergoglio si è rivolto ai capi delle altre religioni e confessioni cristiane presenti a Uan Bator, tra cui anche un rappresentante del patriarcato di Mosca
Leggi di più »
La Mongolia anno zero della Chiesa, ultima fermata prima di Pechino (di P. Schiavazzi)Papa Francesco tra Gengis Khan e Xi Jinping: la Chiesa e il ritorno degli imperi
Leggi di più »
Papa Francesco e l'Opus DeiLa recente decisione del papa di ridurre l'autonomia di questa prelatura personale, realtà unica e molto influente all'interno della Chiesa, è stata interpretata in vari modi
Leggi di più »
Papa Francesco e l'Opus DeiLa recente decisione del papa di ridurre l'autonomia di questa prelatura personale, realtà unica e molto influente all'interno della Chiesa, è stata interpretata in vari modi
Leggi di più »