In una lezione in basilica, Papa Francesco parla della speranza come tema centrale del Giubileo 2025. Sottolinea l'importanza dell'amore, del perdono e della misericordia, invitando a non rimanere indifferenti alle ingiustizie e alla violenza che colpisce i più vulnerabili.
La terra deturpata dalla logica del profitto, i paesi poveri schiacciati dai debiti di quelli ricchi, le guerre diffuse, le desolazioni, i bambini mitragliati (stavolta però senza citare Gaza). Papa Francesco tiene una lezione in basilica su cosa è la speranza, tema centrale del Giubileo 2025 . L'amore, il perdono, la misericordia. «C'è nel nostro cuore questa attesa?» Descrive la forza evocativa del presepe.
«Impariamo dai pastori: la speranza che nasce in questa notte non tollera l’indolenza del sedentario e la pigrizia di chi si è sistemato nelle proprie comodità; non ammette la falsa prudenza di chi non si sbilancia per paura di compromettersi e il calcolo di chi pensa solo a sé stesso; è incompatibile col quieto vivere di chi non alza la voce contro il male e contro le ingiustizie consumate sulla pelle dei più poveri». Papa Francesco come sta? La sedia a rotelle, l'apparecchio acustico e i fedeli 'preoccupati per la salute' Legge per intero l'omelia senza incertezze, fermandosi ad enfatizzare taluni passaggi con pause ad effetto, intervallando anche qualche frase a braccio, per esempio quella sui bambini mitragliati. La aveva già evocata anche davanti alla curia, lunedì scorso e pure nel corso dell'Angelus, domenica, sollevando le immediate reazioni di Israele poichè aveva parlato di bimbi mitragliati a Gaza. Stavolta, invece, non fa riferimenti specifici, si limita a sottolineare la violenza bestiale che nel corso dei conflitti si riversa sempre sui più piccoli, spesso causando loro ferite permanenti. Giubileo, monsignor Fisichella: «Il mondo scoprirà che la Chiesa è viva. Percorso protetto per i milioni di pellegrini» Portare la speranza non è difficile, basta sognare un mondo nuov
Papa Francesco Giubileo 2025 Speranza Amore Perdono
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco apre la Porta Santa: Inizia il Giubileo 2025 della SperanzaPapa Francesco ha inaugurato il Giubileo 2025 con l'apertura della Porta Santa di San Pietro. Il tema di quest'anno è la 'speranza', in un mondo segnato da conflitti e ingiustizie.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la Porta Santa: Inizia il Giubileo 2025 della SperanzaIl Papa ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo 2025. La celebrazione ha come tema la 'speranza', invito alla misericordia e al perdono. Francesco ha sottolineato come la speranza cristiana richieda audacia, responsabilità e compassione, in risposta alle numerose desolazioni del mondo.
Leggi di più »
Giubileo 2025: Papa Francesco apre la Porta SantaPapa Francesco apre la Porta Santa del Giubileo 2025 il 24 dicembre, segnando l'inizio dell'Anno Santo. Sono previsti controlli di sicurezza rafforzati e misure anti-terrorismo.
Leggi di più »
Il Giubileo 2025 Inizia: Papa Francesco Apre la Porta SantaPapa Francesco aprirà oggi la Porta Santa della basilica di San Pietro, dando ufficialmente inizio all'Anno Santo 2025. Roma sarà il cuore delle celebrazioni, con eventi religiosi e culturali, e le chiese giubilari in tutto il mondo si uniranno alla festa.
Leggi di più »
Giubileo 2025: Papa Francesco apre la Porta SantaIl Giubileo 2025 è iniziato con l'apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco il 24 dicembre. Le celebrazioni giubilari si terranno in tutto il mondo, con un focus particolare sul Vaticano e Roma. A Roma, è stata inaugurata la nuova piazza Pia e prolungato il sottopasso di Lungotevere in Sassia.
Leggi di più »
Inizia il Giubileo 2025: Papa Francesco apre la Porta SantaPapa Francesco dà inizio al Giubileo 2025 con una cerimonia solenne alla Basilica di San Pietro.
Leggi di più »