Papa Francesco ha rinnovato la nomina del cardinale Giovanni Battista Re come Decano del Sacro Collegio, sorprendendo molti osservatori che si aspettavano la nomina del cardinale Pietro Parolin. Il Papa ha confermato anche Leonardo Sandri come Vice-Decano.
Papa Francesco , durante i suoi undici anni di pontificato, ha profondamente rinnovato il Collegio Cardinalizio con un'ondata generazionale di nuovi cardinali, molti dei quali collocati al di fuori degli schemi tradizionali, come dimostrano gli ultimi concistori. Tuttavia, il Papa non ha alcuna intenzione di cambiare il Decano del Sacro Collegio.
Quindi, il cardinale novantunenne Giovanni Battista Re, Decano uscente, è stato nuovamente confermato in questo ruolo che ha già ricoperto durante il conclave del 2013. All'epoca, Re, semplice cardinale elettore (ma primo per ordine e anzianità), fu fondamentale nelle operazioni di voto nella Cappella Sistina e svolse i compiti che spettavano all'allora Decano, il cardinale Sodano, che però, avendo superato gli 80 anni, non poteva partecipare alle operazioni di voto interne. Re, bresciano e con un'esperienza lunga nel servizio curiale, è stato apprezzato fin da subito da Papa Bergoglio per la sua saggezza nel risolvere controversie delicate, applicando l'antico motto vaticano «i panni sporchi si devono lavare in famiglia», cercando soluzioni che non causassero troppe ferite all'istituzione, lavorando sempre nel segno del buon senso. Stamattina il Papa ha rinnovato la nomina di Re come Decano del Collegio e, insieme a lui, ha rinnovato anche quella dell'argentino Leonardo Sandri come Vice-Decano del medesimo Collegio. Papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali, il decimo concistoro decisivo per il futuro e si è aperto il toto-papa. Il ruolo del Decano è fondamentale durante un conclave perché è a lui che spetta la convocazione dell'elezione del nuovo Papa, ma anche la comunicazione della «notizia della morte al Corpo diplomatico accreditato nella Santa Sede». Nei mesi scorsi, in vista della scadenza quinquennale prevista dalla nuova costituzione, si era ipotizzato un cambiamento significativo e molti cardinali davano per scontata la nomina del cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato, uomo di grande spessore e buon senso, dotato di un grande senso dello Stato e da molti considerato tra i possibili papabili. Evidentemente, Papa Francesco vuole mantenere ancora tutto come sta. Il Papa sta per compiere 88 anni: un sito negli Stati Uniti ha lanciato il toto-successore e l'elenco dei papabili al conclave
Papa Francesco Collegio Cardinalizio Giovanni Battista Re Conclave Pietro Parolin
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esgastolo per Francesco Pio Valda, baby boss condannato per l'omicidio di Francesco Pio MaimoneLa prima sezione della Corte d'Assise di Napoli ha condannato Francesco Pio Valda, 21 anni, al ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, 19enne pizzaiolo, avvenuto il 19 marzo 2023 durante una lite scatenata da una scarpa griffata. Valda, legato alla criminalità organizzata, sparò durante una lite in centro a Napoli. L'omicidio ha suscitato indignazione e appelli contro la violenza giovanile e il dilagare della camorra.
Leggi di più »
Condanna all'ergastolo per Francesco Pio Valda, il killer di Francesco Pio Maimone a NapoliFrancesco Pio Valda è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, un 18enne ucciso a Napoli il 20 marzo 2023. La lite è scoppiata per un motivo banale: uno spritz caduto su una scarpa, ma Francesco Pio Maimone, estraneo alla lite, è stato ucciso per errore.
Leggi di più »
Roma, prete scomunicato dopo i video contro Papa FrancescoSecondo Natale Santonocito, Joseph Ratzinger non avrebbe mai rinunciato al suo incarico papale, rendendo di fatto illegittima la nomina di Papa Francesco
Leggi di più »
Parroco scomunicato per affermazioni contro il Papa FrancescoDon Natale Santonocito, parroco di San Cesareo, è stato scomunicato Latae sententiae dal vescovo Mauro Parmeggiani dopo aver pubblicato video in cui affermava che Papa Francesco non è il vero Papa.
Leggi di più »
Papa Francesco: Riforma per matrimoni nulli, priorità la celerità dei processiPapa Francesco, all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario della Rota Romana, ha sottolineato che la riforma delle procedure per accertare la nullità del matrimonio punta ad accelerare i processi e non a favorire la stessa nullità. Il Papa ha esortato i vescovi ad informare i fedeli sull'esistenza del processo come possibile rimedio alle situazioni matrimoniali difficili.
Leggi di più »
Papa Francesco promuove il primo summit mondiale sui diritti dei bambiniPapa Francesco si è impegnato a promuovere il primo summit mondiale sui diritti dei bambini, in programma il 2 e 3 febbraio, invitando i leader mondiali a focalizzare l'attenzione su questi temi fondamentali. Il summit, voluto dal Papa, si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la condizione dei bambini in tutto il mondo, con milioni di bambini che vivono in povertà, sfruttamento e violenza.
Leggi di più »