Intervista al vaticanista Ary Waldir Ramos Diaz, colombiano, autore del libro “Siate autentici!” che offre una chiave di lettura sulla comunicazione del Papa: innovativa e coraggiosa
MONDO2020/06/03 13:50 Comunicazione Abbiamo incontrato il giornalista vaticanista Ary Waldir Ramos Diaz, colombiano, autore del libro “Siate autentici!” Che offre una chiave di lettura sulla comunicazione del Papa: innovativa e coraggiosa Condividi di Roberto Montoya 03 giugno 2020
Figli della fretta e dell’incapacità di ascoltare, siamo rapiti spesso da impazienza e disinteresse che portano chi ascolta a credere di aver compreso, solo per la pretesa di aver varcato la soglia del suo mondo interiore, lo stato d’animo di chi si ha davanti. La comunicazione per essere autentica richiede gesti quotidiani, un continuum di unità di vita tra socialità ed esigenze interiori. Il mistero di una comunicazione inclusiva, piena di valori, aperta alla diversità diventa così, per il nostro tempo, momento trascendentale, faro potente a dirigere la navigazione in un mare magnum di disinformazione.
Papa Francesco chiede di far fruttare il talento della comunicazione come uno strumento per costruire ponti, per unire, in un tempo segnato da sofferenze e contrasti. Cosa ne pensa? L’ascolto è una condizione “sine qua non” della comunicazione autentica, altrimenti meglio parlare d’informazione a senso unico o di persuasione e manipolazione dell’altro. Il dialogo ha bisogno di una forte consapevolezza della nostra dignità e identità. Non si va a dialogare per perdere se stessi, ma per ritrovarsi e per scorgere il proprio riflesso di umanità nell’altro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Enzo Bianchi accetta la decisione del Papa: lascerà la comunità di BoseL’allontanamento non è definitivo ma «a tempo indeterminato». Il fondatore: «Solo il silenzio può esprimere la verità». La Santa Sede: «Non è un’espulsione»
Leggi di più »
Enzo Bianchi accetta la decisione del Papa: se ne va dalla Comunità di BoseCon lui, «in spirito di sofferta obbedienza», lasciano i fedelissimi Goffredo Boselli e Antonella Casiraghi. Lino Breda aveva già dichiarato il suo addio al momento della notifica del Vaticano.
Leggi di più »
Quando al posto dei turisti c’erano i soldati, la battaglia dimenticata di SerravalleUn libro di Andrea Scotto rivela dettagli sullo scontro di Serravalle, il 4 giugno 1544, fra le truppe fvicine a Francesco I e quelle imperiali di Carlo V
Leggi di più »
Enzo Bianchi accetta la decisione del Papa: lascerà la comunità di BoseL’allontanamento non è definitivo ma «a tempo indeterminato». Il fondatore: «Solo il silenzio può esprimere la verità». La Santa Sede: «Non è un’espulsione»
Leggi di più »
Enzo Bianchi accetta la decisione del Papa: se ne va dalla Comunità di BoseCon lui, «in spirito di sofferta obbedienza», lasciano i fedelissimi Goffredo Boselli e Antonella Casiraghi. Lino Breda aveva già dichiarato il suo addio al momento della notifica del Vaticano.
Leggi di più »
Sono le Venti (Nove), dalla visita di Mattarella a Codogno alle manifestazioni della destra senza regole: rivedi la puntata - Il Fatto QuotidianoRivedi l’ultima puntata di Sono le Venti, la nuova trasmissione di informazione condotta da Peter Gomez sul Nove. SONO LE VENTI, il nuovo programma di Peter Gomez, è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e …
Leggi di più »