L'Ungheria comunista impose al suo asso del pugilato tre volte olimpionico (dal 1948 al 1956), di passare al professionismo solo a 35 anni. Laszlo riuscì a prendersi il titolo continentale ed era tutto pronto per la sfida al campione del mondo Giardiello. Poi però arrivò un ordine da Budapest...
Ogni volta che la Storia del Novecento incontra lo sport, quest'ultimo ne esce ccondizionato, quando non addirittura sconfitto nei suoi valori, con lo stravolgimento di tanti, troppi destini individuali. Figurarsi, allora, quando ci si mette la politica.
László Papp no, in un Paese che continuerà a confinarlo nell'agone dei dilettanti, con i suoi trecento e più incontri vinti e con il suo ritmo da irriducibile guerriero, che avrebbe mandato in visibilio il pubblico del Madison Square Garden o dello Yankee Stadium. 'Il progresso, sempre tardi arriva' come afferma il macchinista Alfredo, ormai cieco, nella cabina del Nuovo Cinema Paradiso.
Boxe Pugilato Papp Ungheria Giochi Olimpici Olimpiade
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I diritti umani dimenticati: la Dichiarazione del 1948 e l'egoismo dei giorni nostriL'Articolo 45 parla di «individuo» - non di uomo, donna, straniero - e lega il «tenore di vita», quindi il lavoro, allo stare bene. Ma oggi è proprio così?
Leggi di più »
Un paesaggio invernale in Ungheria... (ANSA)
Leggi di più »
Besiktas-Maccabi Tel Aviv di Europa League si giocherà in Ungheria a porte chiuseBesiktas-Maccabi Tel Aviv non si giocherà in Turchia e la UEFA ha deciso che verrà disputata in campo neutro e senza la presenza dei tifosi, come comunicato nella nota diffusa sul proprio sito uffic
Leggi di più »
Orban invita Netanyahu in Ungheria, 'sfido la Corte penale internazionale'Il primo ministro ungherese Viktor Orban, il cui Paese detiene la presidenza di turno dell'Ue, ha annunciato che inviterà il suo omologo israeliano Benyamin Netanyahu per protestare contro il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionaIl premier ungherese...
Leggi di più »
Mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant, Orban sfida Cpi: “Premier venga in Ungheria”Continuano le reazioni dopo che la Corte penale internazionale ha spiccato i mandati d'arresto per crimini di guerra e contro l'umanità per il premier israeliano e il suo ex ministro della Difesa. 'Non abbiamo altra scelta che sfidare questa decisione. Inviterò' Netanyahu 'a venire in Ungheria”, ha detto il primo ministro ungherese.
Leggi di più »
'Inviterò Netanyahu in Ungheria': Orban sfida la Corte dell'AiaLa Corte ha emesso ieri un mandato di arresto per il premier israeliano e Yoav Gallant: il premier ungherese non ci sta e si dichiara pronto ad accogliere il primo ministro israeliano
Leggi di più »