Leggi su Sky TG24 l'articolo Paradisi fiscali, Italia al sesto posto delle mete dei milionari in fuga dal Regno Unito
Come evidenzia un rapporto della società di consulenza britannica Henley & Partners, aumenta il numero di “paperoni” in cerca di destinazioni più attrattive per i propri capitali. Nei primi 6 mesi di quest’anno, Milano e la riviera Ligure hanno accolto oltre 2mila contribuenti facoltosi in più, meglio di Svizzera, Grecia e Portogallo.
In quasi 10 anni, il numero totale di “paperoni” ha subìto un calo dell’8%governo laburista di Keir Starmer.
Digitall Fisco Classifica Regno Unito Brexit Selezione Sky Tg24
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paradisi fiscali, Italia sesta destinazione per i milionari in fuga dal Regno UnitoMilano e la Liguria nella top ten delle scelte dei 128mila «paperoni» mondiali che nel 2024 stanno cambiando residenza fiscale
Leggi di più »
Meloni vede Starmer, Italia 12esimo partner commerciale del Regno UnitoQuello di oggi è il terzo incontro tra i due, dopo quello di Washington per il vertice Nato e quello in Inghilterra allo European Leaders Summit
Leggi di più »
In Regno Unito si discute dei cappelli delle guardie di Buckingham PalaceI caratteristici copricapi sono fatti di pelliccia di orso: secondo i critici costa troppo e comporta l'uccisione di troppi animali
Leggi di più »
È la Birra Moretti la lager alla spina più bevuta nel Regno UnitoNell'ultimo trimestre, vendite cresciute del 9,6% rispetto al 2023. Consumatori alla ricerca di marchi nuovi e di qualità, a discapito della quantità
Leggi di più »
Regno Unito, la misoginia sarà trattata come l’estremismoIl governo prenderà provvedimenti contro le esternazioni di odio verso le donne proprio nello stesso modo in cui lo fa con l'estremismo islamista e quello dell'estrema destra
Leggi di più »
La proposta contro gli estremismi in Regno Unito: misoginia equiparata al terrorismoIl ministro dell'Interno ha lanciato una revisione delle misure esistenti nel contrasto alle ideologie estremiste, ipotizzando anche l’inclusione dell’odio contro le donne.
Leggi di più »