Parco dell’Appia Antica: i guardiaparco diventano agenti di pubblica sicurezza

Italia Notizia Notizia

Parco dell’Appia Antica: i guardiaparco diventano agenti di pubblica sicurezza
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 89%

L'assessore all'agricoltura del Lazio Giancarlo Righini: "Abbiamo già avviato l'iter per reclutare e formare nuovi giovani figure da affiancare agli attuali guardiaparco"

Nel parco urbano ed archeologico più vasto d’Europa, dieci guardiaparco hanno prestato giuramento. Per venire incontro all’esigenza di garantire una migliore sorveglianza sono così diventati agenti di pubblica sicurezza.

La cerimonia di giuramento, svoltasi nella sede del parco, all’ex Cartiera latina, ha trasformato i 10 guardiaparco, già agenti di polizia giudiziaria, in veri e propri agenti di pubblica sicurezza al pari, quindi, dei vigili urbani. Altra novità assoluta è stata la decisione del Prefetto di delegare il rappresentante legale del parco a far giurare i nuovi agenti, la cui nomina è già operativa.

C’è un’altra notizia che l’assessore all’agricoltura ha reso noto. “Abbiamo già avviato l'iter per reclutare e formare nuovi giovani figure da affiancare agli attuali guardiaparco – ha annunciato Righini – in tal modo quest'ultimi possano tramandare la loro esperienza professionale e la loro conoscenza di luoghi straordinari come questo dell'Appia Antica”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gambe di legno, maschere col becco e acquaradiottiva: nel passato ci si curava cosìGambe di legno, maschere col becco e acquaradiottiva: nel passato ci si curava cosìAlcuni rimedi della medicina antica per curare, ritardare o almeno tamponare ferite, disturbi e malattie
Leggi di più »

Due piccoli 'lupi della criniera' nati in Parco nel veroneseDue piccoli 'lupi della criniera' nati in Parco nel veroneseDue esemplari neonati di crisocione, conosciuti anche con il nome di 'lupi dalla criniera', a qualche giorno dal primo mese di vita si sono fatti vedere al Parco Natura Viva di Bussolengo (Verona), dove i genitori, Numo e Pàlida, sono ospitati.
Leggi di più »

Beatrice Fiorentini, la giovane attrice dall'anima antica (e gli occhi luccicanti)Beatrice Fiorentini, la giovane attrice dall'anima antica (e gli occhi luccicanti)MCTalkToMe // Giorgia
Leggi di più »

Scoperta la più antica galassia spenta, non genera nuove stelleScoperta la più antica galassia spenta, non genera nuove stelleE’ stata vista la più antica galassia ‘spenta’, ha smesso di produrre nuove stelle da almeno 13 miliardi di anni e la sua scoperta potrebbe cambiare le nostre conoscenze sull’universo primordiale.
Leggi di più »

C'era una volta il parco nazionale del Tevere, una proposta rimasta nei cassettiC'era una volta il parco nazionale del Tevere, una proposta rimasta nei cassettiL'istituzione del parco interregionale del Tevere è rimasta una proposta di legge presentata in consiglio regionale. Ecco quali sarebbero i vantaggi della sua realizzazione
Leggi di più »

Animale protetto morto appeso come trofeo all’ingresso del Parco delle Dolomiti Friulane come un…Animale protetto morto appeso come trofeo all’ingresso del Parco delle Dolomiti Friulane come un…Uno sciacallo dorato appeso, come fosse un trofeo, a un cartello di benvenuto al Parco delle Dolomiti Friulane, lungo la strada che da Claut conduce a Cimolais, in provincia di Pordenone. Non si tratta solo di un macabro messaggio, ma di una sfida sfrontata contro la tutela della fauna nella regione Friuli Venezia Giulia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:13:28