Verso le 11 l'uomo - con una cintura sospetta - è stato visto da un testimone mentre entrava nella sede consolare di Teheran
. Secondo le prime ricostruzioni era entrato nell’edificio, aveva disposto bandiere per terra e minacciato di vendicare la morte del fratello. In un primo momento era sospettato avere addosso dell’esplosivo, ma il fatto si è rivelato falso.è intervenuta nell’edificio del 16° arrondissement. Verso le 11, un testimone – secondo quanto riferito dalla prefettura – “ha visto un uomo entrare nel Consolato iraniano con una, ha ordinato il dispiegamento immediato di reparti speciali.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
L'Assemblea ha anche nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2024-2026, eleggendo Angelo Mario Giudici, tratto dalla Lista n. 2, risultata seconda per numero di voti, che, ai sensi di legge e di Statuto, assume il ruolo di Presidente del Collegio Sindacale; 2. Michele Rutigliano, tratto dalla Lista n. 1; 3. Patrizia Tettamanzi, tratta dalla Lista n. 1. Risultano inoltre eletti alla carica di Sindaco supplente: 1. Sonia Peron, tratta dalla Lista n. 1; 2.
“Nel corso del procedimento sono state approfondite ed affrontate rilevantissime tematiche giuridiche che possano fornire, da un punto di vista tecnico, gli strumenti per porre fine alla criminalizzazione del cosiddetto délit de solidarité: dalla necessità di applicare, oltre le già note scriminanti dello stato di necessità e dell’adempimento di un dovere, la cosiddetta scriminante umanitaria – che prevede che non costituiscono reato le attività di soccorso e di...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Verso le Olimpiadi di Parigi, le librerie più belle e gli indirizzi dove trovarleWeek end di primavera spesso fa rima con fine settimana via. Una fuga di due-tre giorni in una capitale europea.
Leggi di più »
Trofeo Princesa Sofia, Tita-Banti subito al top verso ParigiI campioni olimpici del Nacra17 hanno vinto la prima tappa di Coppa del Mondo, sul cammino che li porta all'Olimpiade. Successo anche di Germani-Bertuzzi nel 49er Fx
Leggi di più »
Le scelte di Velasco verso Parigi 2024: torna in azzurro Paola EgonuIl ct ha annunciato le 30 giocatrici che parteciperanno al torneo decisivo per qualificarsi alle Olimpiadi. Tornano tra le convocate Egonu, De Gennaro e Bosetti
Leggi di più »
Leonel Martinez, dove eravamo rimasti? Torna all’Olimpiade dopo 40 anni: “Ora che ne ho 60 sono molto più in …Il venezuelano, che aveva partecipato ai Giochi di Los Angeles, si ripresenta a Parigi
Leggi di più »
«Ti porto in vacanza in Italia», ma all'arrivo la chiude in casa e la costringe a prostituirsi. L'incubo di unIl suo fidanzato, che aveva conosciuto da poco, l'aveva portata in Italia per quella che...
Leggi di più »
Baltimora, gli ultimi istanti della nave Dali nella scatola nera: il disperato tentativo di gettare l'ancora eAveva chiesto aiuto via radio al rimorchiatore e, pochi minuti prima, aveva segnalato una perdita...
Leggi di più »