Parigi: Petrillo in semifinale dei 400 donne T12

Italia Notizia Notizia

Parigi: Petrillo in semifinale dei 400 donne T12
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 92%

Azzurra nella storia, è primo transgender alle Paralimpiadi (ANSA)

Correndo oggi in 58"35 nella quarta batteria dei 400 metri donne T12, in cui si è piazzata seconda guadagnando l'accesso alle semifinali, l'azzurra Valentina Petrillo è diventata la prima atleta dichiaratamente transgender a gareggiare in una Paralimpiade.

"E' il momento più importante della mia carriera", ha poi detto ripensando anche a quando aveva fallito la qualificazione per Tokyo 2020. Petrillo ha 50 anni e ha partecipato per la prima volta a una gara femminile nel 2020, un anno dopo aver iniziato il processo di transizione di genere: nel 2019 aveva cominciato infatti una terapia ormonale per la femminilizzazione. La 'World Para Athletics', la federazione internazionale dell'atletica leggera paralimpica, ha esaminato il caso e ha stabilito che Petrillo potesse gareggiare con le donne.

Afflitta fin da quando aveva 14 anni dalla malattia di Stargardt, una retinopatia degenerativa a causa della quale diventò ipovedente, praticava la Para Atletica anche quando era un uomo, al punto da vincere 11 undici titoli italiani. Poi il coming out per dire che desiderava e si sentiva essere una donna e il successivo periodo di transizione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prima atleta trans ammessa alle Paralimpiadi: scoppia la polemicaPrima atleta trans ammessa alle Paralimpiadi: scoppia la polemicaValentina Petrillo correra' nella categoria femminile T12 nei 200 e 400 metri (ANSA)
Leggi di più »

Valentina Petrillo, prima atleta transessuale italiana della storia, è in semifinale nei 400 metriValentina Petrillo, prima atleta transessuale italiana della storia, è in semifinale nei 400 metriPARALIMPIADI PARIGI 2024 - Valentina Petrillo si è qualificata per le semifinali nei 400 metri piazzandosi al secondo posto in batteria con il crono di 58.35. È
Leggi di più »

Chi è Valentina Petrillo, la prima velocista transgender alle Paralimpiadi di ParigiChi è Valentina Petrillo, la prima velocista transgender alle Paralimpiadi di ParigiOlimpiadi, i migliori momenti beauty
Leggi di più »

Parigi 2024, Valentina Petrillo sarà la prima atleta trans alle Paralimpiadi: 'Un sogno'Parigi 2024, Valentina Petrillo sarà la prima atleta trans alle Paralimpiadi: 'Un sogno'Paralimpiadi Parigi, la sfida dell’accessibilità
Leggi di più »

La prima atleta trans nella storia delle ParalimpiadiLa prima atleta trans nella storia delle ParalimpiadiA 50 anni Valentina Petrillo ha corso le batterie dei 400 metri nella categoria T12, qualificandosi per le semifinali
Leggi di più »

Parigi 2024, il gesto vigliacco della cinese scatena la rissa in campo: caos a ParigiParigi 2024, il gesto vigliacco della cinese scatena la rissa in campo: caos a ParigiBrutto gesto nell’hockey su prato femminile alle attuali Olimpiadi di Parigi. una giocatrice della Cina è stata protagonista di un bru...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 03:36:40