Partita la campagna di sensibilizzazione per imparare a riconoscere segni e sintomi di questa patologia, così da poter intervenire prima possibile
può fare la differenza nell'approccio alla malattia. Consente, infatti, di avvertire prima certi campanelli di allarme e di rivolgersi subito a uno specialista, così da iniziare al più presto la terapia. La Confederazione Parkinson Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i cittadini proprio alla scopo di aiutare a riconoscere tempestivamente i sintomi di questa malattia.
Stiamo parlando, dunque, di una patologia ben più complessa, che non si riduce solo al tremore. I membri della Confederazione Parkinson Italia puntano proprio su questo nella loro campagna di sensibilizzazione. "Ancora oggi c'è molta confusione sul Parkinson. Quando ricevetti la diagnosi, fui colpito dalla varietà delle sue manifestazioni, ben oltre i tremori. Tuttavia, ciò che rimane costante è la capacità di reagire e perseguire le proprie passioni e obiettivi di vita"ha voluto raccontare le storie di uomini e donne che convivono ogni giorno con questa malattia, non rinunciando ad affrontare sfide sempre nuove, come quelle proposte dallo sport.
La varietà di sintomi rende complessa sia la diagnosi che la gestione quotidiana della malattia. È essenziale supportare i pazienti nel mantenere un atteggiamento positivo, coltivando passioni e relazioni sociali per superare gli ostacoli della malattiasempre più mirati che vadano a contrastare o, quantomeno, a rallentare il progredire di questa malattia. Il Parkinson, infatti, rappresenta una delle sfide più importanti della medicina moderna.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parkinson: scoperta la proteina che causa la malattiaParkinson causa malattia. Uno studio dell'Università degli Studi di Brescia, finanziato dalla Michael J. Fox Foundation, ha individuato il responsabile del danno cerebrale alla base della patologia neurodegenerativa
Leggi di più »
Cattaneo, verso cellule su misura anti-ParkinsonMa l'Italia le solo acquisire le staminali embrionali dall'estero, 'è un'ipocrisia' (ANSA)
Leggi di più »
Células a medida anti-Parkinson y HuntingtonComposiciones de células de diferente tipo, interruptores moleculares para encender o apagar a voluntad aquellas trasplantadas, reconstrucción en laboratorio de los circuitos dañados. (ANSA)
Leggi di più »
Lorenzin: 'Con programma Brain Health prevenzione demenze, Alzheimer e Parkinson'Al 54esimo Congresso Sin: 'Neurologi guidano e indirizzano lavoro Intergruppo Neuroscienze'
Leggi di più »
Escherichia Coli e morbo di Parkinson: quali sono i legamiGli aggregati proteici di alfa-sinucleina sarebbero in grado di viaggiare dall'intestino verso il cervello
Leggi di più »
A Pesaro 2024 mostra-evento per Giornata mondiale del ParkinsonIn occasione della giornata nazionale del Parkinson del 25 novembre, a Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, dal 22 al 27 novembre, presso la galleria Rossini, si terrà la mostra-evento 'MettiamocinMostra - Immagini di vita reale', promossa dall'as...
Leggi di più »