'La presidenza del Consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta, presentata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, di sospensione dall'incarico per il presidente di Agenas Enrico Coscioni'. (ANSA)
"La presidenza del Consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta, presentata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, di sospensione dall'incarico per il presidente di Agenas Enrico Coscioni".
"Il ministero della Salute ha inviato la richiesta di sospensione dell'incarico alla Conferenza Permanente Stato-Regioni che si esprimerà il prossimo 2 maggio, in quanto i fatti addebitati al dottore Coscioni nell'esercizio della professione medica sono ritenuti di tale gravità da avere indubbi riflessi anche sull'incarico svolto dallo stesso quale presidente dell'Agenas".
"La sospensione è un atto dovuto in quanto - concludono Iannone e Vietri - non possono esserci ombre o sospetti su chi ricopre un incarico prestigioso al vertice di un ente pubblico di rilievo che è anche organo scientifico del Servizio Sanitario Nazionale".
Parlamentare Conferenza-Permanente Orazio-Schillaci Sospensione-Dall'incarico Presidenza-Del-Consiglio-Dei-Ministri Stato-Regioni Salute Imma-Vietri Richiesta Antonio-Iannone Incarico Atto-Dovuto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fine vita, appello da Vasco a Ligabue: 'Si voti pdl Coscioni'I due cantautori, insieme ad altri personaggi famosi, hanno chiesto al Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna di discutere la proposta di legge di iniziativa popolare 'Liberi Subito' sul suicidio medicalmente assistito
Leggi di più »
Lascia una garza nel corpo di un paziente che poi muore, sospeso il presidente di Agenas Enrico CoscioniLa presidenza del Consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta, presentata dal ministro della...
Leggi di più »
Sospeso il presidente di Agenas, lasciò una garza in un pazienteLa presidenza del Consiglio accoglie la richiesta di Schillaci (ANSA)
Leggi di più »
Processo a Delmastro, quattro parlamentari Pd ammessi come parte civileI giudici dell’ottava sezione collegiale hanno dato il via libera alla costituzione come parte civile dei parlamentari dem Silvio Lai, Debora Serracchiani, Walter Verini e Andrea Orlando, nel procedimento in cui il sottosegretario alla Giustizia è imputato per rivelazione del segreto d'ufficio in relazione alla vicenda dell'anarchico Alfredo...
Leggi di più »
Processo a Delmastro, quattro parlamentari Pd ammessi come parte civileTra testi ammessi anche Nordio e Donzelli. Il processo è a carico del sottosegretario alla Giustizia che lo vede accusato di rivelazione del segreto d'ufficio …
Leggi di più »
Processo Delmastro-Cospito, i parlamentari Pd accusati da Donzelli saranno parti civiliTra i testimoni anche Nordio e il capo del Dap Giovanni Russo
Leggi di più »