'Parlo del cancro sui social e i calabresi pregano per me'

Italia Notizia Notizia

'Parlo del cancro sui social e i calabresi pregano per me'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 67%

L'intellettuale ed ex presidente della Regione condivide le fasi del male, che 'non va nascosto né dimenticato'

È una di quelle notizie che ti lascia senza respiro: «Nino Spirlì, lo scrittore, il giornalista, l'ex presidente della Regione Calabria ha il cancro». Anche lui morso, divorato da questa terribile malattia che non risparmia nessuno, che consuma, giorno dopo giorno. Mi attacco al telefono, mi sincero che la notizia rimbalzata su tutti i siti sia vera. Da anni ci lega un rapporto di amicizia.

Organizzo il viaggio, volo in Calabria, a Taurianova, dove Nino Spirlì risiede con sua madre Concettina. L'appuntamento è a casa sua, tra una pastiglia di Capecitabina e l'attesa per le infusioni di chemio bisettimanali. Prima, per messaggio, si assicura: «Hai una mascherina? Procuratela, il medico non mi ha raccomandato altro». Tappa obbligatoria in farmacia, le Ffp2 quasi non si trovano più dopo la nuova impennata di contagi.

Al cancello, sotto il citofono, un cartello scoraggia dalle visite: «Grazie per l'affetto ma il medico sconsiglia». Mi faccio forza, suono il campanello. Mi aspetta. Si apre la porta, dall'altra parte un uomo piegato dalla malattia. Ma non spezzato. Nino Spirlì è forte d'animo. L'uomo è stanco, ma non lo spirito. Statue, quadri, icone delle Beata Vergine Maria raccontano tutto della sua fede. Cercata, ritrovata. Custodita gelosamente.

Condividi quotidianamente fasi ed effetti della tua malattia, il cancro, con i tuoi followers. Perché? «Perché nella mia vita ho sempre scelto di essere io a parlare di me, senza delegare nessuno. L'ho fatto durante l'anno di presidenza della Regione Calabria, annus horribilis, a causa del Covid, durante il quale certa stampa serva di poteri occulti tentava di rendermi poco credibile agli occhi dei miei corregionali solo per ottenere le mie dimissioni e poter tornare a mettere le mani nel grasso delle casse pubbliche.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata: la classifica regione per regioneIn Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata: la classifica regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo In Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata: la classifica regione per regione
Leggi di più »

Parcheggiatori abusivi, il business da migliaia di euro: i guadagni, i luoghi più sfruttati e la mano della caParcheggiatori abusivi, il business da migliaia di euro: i guadagni, i luoghi più sfruttati e la mano della caIn 'Così Parlo Bellavista', la fortunata pellicola di Luciano De Crescenzo che...
Leggi di più »

Quegli intolleranti che si sentono nel giusto. E l'eterna ricerca del fascista immaginarioQuegli intolleranti che si sentono nel giusto. E l'eterna ricerca del fascista immaginarioQuando Umberto Eco rifiutò un'intervista perché 'non parlo con voi del Giornale'
Leggi di più »

“Intimidazioni contro di me se parlo della strage di Bologna”“Intimidazioni contro di me se parlo della strage di Bologna”L'onorevole di Fdi Mollicone non arretra: 'Per le sentenze la matrice è neofascista. Mi chiedo solo se ci sia stato un giusto processo'
Leggi di più »

Sarah Fahr: «Ho sofferto di disturbi alimentari, volevo sentirmi all'altezza. Mi sentivo logorata, ho pensatoSarah Fahr: «Ho sofferto di disturbi alimentari, volevo sentirmi all'altezza. Mi sentivo logorata, ho pensato«Da un paio di anni sono fuori dai disturbi alimentari e ne parlo perché spero...
Leggi di più »

Le coop sociali protestano (ancora) in Comune mentre la Regione stanzia fondi per le tariffeLe coop sociali protestano (ancora) in Comune mentre la Regione stanzia fondi per le tariffeDue presidi in Campidoglio per ottenere la promessa di un tavolo di confronto e maggiori risorse nell'assestamento di bilancio. Per ora a fare la...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:28:09