Ok definitivo della Camera: nel provvedimento anche la riapertura del concordato. Rifinanziamenti di risorse dall’Ape sociale ai grandi eventi
Dopo una navigazione burrascosa al Senato il decreto fiscale collegato alla manovra diventa legge con l’approvazione lampo della Camera. Ai deputati, infatti, è rimasto soltanto il compito di certificare con un nuovo voto di fiducia le scelte dei senatori e consegnare alla «Gazzetta Ufficiale» il primo pezzo dalla manovra di bilancio su cui invece dalla prossima settimana a Montecitorio si inizierà a fare sul serio con le votazioni degli emendamenti in commissione Bilancio.
Dalle opposizioni si parla comunque di un provvedimento «senza visione», mentre il governo è «in attesa messianica» delle entrate da concordato fiscale. E proprio il patto biennale con il fisco per due milioni di partite Iva che ancora non hanno aderito è diventato, con gli acconti a rate, uno dei pezzi portanti del decreto. Il provvedimento, infatti, riapre i termini fino al prossimo 12 dicembre .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Partite Iva: confermato il rinvio dell'acconto di novembre con pagamento a rateGli autonomi con un volume d'affari inferiore a 170mila euro potranno dilazionare il pagamento delle imposte in cinque rate
Leggi di più »
Partite Iva, in arrivo rateizzazione e proroga del secondo acconto 2024: regole, calcoli e aliquoteSi va verso il rinvio a gennaio del secondo acconto per le persone fisiche con partita Iva come avvenuto nel 2023. Tutti gli altri dovranno effettuare il pagamento della seconda o unica rata entro il 2 dicembre
Leggi di più »
Partite Iva, in arrivo rateizzazione e proroga del secondo acconto 2024: regole, calcoli e aliquoteSi va verso il rinvio a gennaio del secondo acconto per le persone fisiche con partita Iva come avvenuto nel 2023. Tutti gli altri dovranno effettuare il pagamento della seconda o unica rata entro il 2 dicembre
Leggi di più »
Partite Iva, proroga per il secondo acconto Irpef: ecco quando si potrà pagare (a rate)Partite Iva, sì al pagamento a rate del secondo acconto di novembre. Come già...
Leggi di più »
Partite Iva, dai ricavi alle attività tutte le verifiche per gli acconti a rateAttenzione alla soglia dei 170mila euro di ricavi o compensi da verificare sull’anno d’imposta precedente e all’esclusione dei contributi
Leggi di più »
Partite Iva, rinvio del secondo acconto Irpef a gennaio: si potrà pagare a rate, come funzionaIl governo ha riformulato un emendamento al decreto Fiscale presentato dalla Lega e depositato al Senato in commissione bilancio: ecco cosa prevede
Leggi di più »