Fisco, Leo: non redditometro, ma accertamento sintetico 2.0
Da gennaio 2025 i titolari di partita Iva a regime forfettario potranno emettere fatture semplificateLa fattura semplificata esiste dal 2013 e ha tempistiche più veloci rispetto a quella ordinaria.
e ha determinato l’abrogazione di tutti i regimi agevolati allora esistenti . La soglia è stata alzata rispetto alla precedente di 65.000 euro. Se si esercitano più attività contraddistinte da codici Ateco diversi va considerata la somma dei ricavi e dei compensi relativi alle diverse attività esercitate.
Selezione Sky Tg24 Partite Iva Fatturato Partita Iva Fisco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Partite Iva, meglio dichiarare «a zero» in assenza di operazioni attiveSe non ci sono operazioni attive non vi è obbligo della presentazione della dichiarazione. Si consiglia, tuttavia, di inviare comunque la dichiarazione a “zero”
Leggi di più »
Imprese, medici, pensioni minime e partite Iva: i ministri battono cassa per la ManovraRischia di salire l’entità della prossima finanziaria, che il governo spera di...
Leggi di più »
Partite Iva, in arrivo uno strumento per misurare l'affidabilità fiscale: come funzionaManovra, più entrate fiscali ma il Tesoro resta cauto
Leggi di più »
Entrate tributarie in aumento del 6,2% nei primi sette mesi. Ma deludono i versamenti Irpef degli autonomi:…Dalle partite Iva 1,1 miliardi in meno rispetto al 2023
Leggi di più »
Fisco, da settembre multe più leggere: come funziona lo scudo anti-sanzioniMisure fisco, Leo: obiettivo è confermare Irpef a 3 aliquote
Leggi di più »
Decreto Riscossione, dai ricorsi ai rimborsi: le novità per chi ha debiti con il FiscoFisco, Leo: non redditometro, ma accertamento sintetico 2.0
Leggi di più »