L'assemblea per decidere sulle modifiche da apportare al regolamento del M5s sarebbe stata convocata su un portale diverso rispetto a quello indicato nello statuto. Ora il tribunale di Napoli dovrà decidere se ha viziato la procedura
, dovrà decidere se l'utilizzo di una piattaforma diversa da quella indicata nello statuto per convocare l'assemblea degli iscritti possa aver viziato l'elezione di Conte. Perché il sito dell'associazione è sempre stato movimentocinquestelle.it, che appartiene a Beppe Grillo, a suo nipote e al suo commercialista. Ma l'assemblea per decidere sulle nuove regole del M5s venne convocata su un altro sito, 5stelle.eu.
In realtà, come ha appurato lo stesso Borré, il sito risultava raggiungibile fino a qualche giorno fa. Ed è stato oscurato solo in corrispondenza della decisione del Tribunale di Napoli. Che ora dovrà stabilire se per il M5s si tratta dell'ennesimo guaio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sondaggi politici, FdI primo partito: giù Lega e M5SSondaggi politici, FratellidItalia si conferma primo partito: sale il PD, in calo invece Lega e M5S.
Leggi di più »
Le mutazioni potrebbero rendere la fuga immunitaria peggiore di quella che stiamo vedendo oraOmicron, ecco BA.2.75 la nuova sotto variante da sorvegliare. Le mutazioni e la possibile fuga immunitaria
Leggi di più »
Cern, Gianotti a 10 anni dal bosone di Higgs: 'Ora è possibile trovare nuove risposte'Il Large Hadron Collider (LHC) del CERN, l'acceleratore di particelle più grande e potente del mondo, è ripartito. 'Si apre una nuova pa…
Leggi di più »
M5s al vertice di maggioranza: 'Accordo sul 110% o niente fiducia' - PoliticaI 5 stelle, secondo quanto riferito di alcuni partecipanti, durante la riunione di maggioranza in corso alla Camera hanno anche ipotizzato di non votare la fiducia al dl aiuti finchè non ci sarà l'accordo sulla questione del Superbonus 110%. Gli altri partiti starebbero mediando (ANSA)
Leggi di più »
Stop alle telefonate: TikTok abbandona l’idea delle televendite (per ora) (di A. Sarno)Ft annuncia lo stop di 'TikTok Shop' in Europa e Usa. Ma il “social commerce” resta il sogno delle Big Tech
Leggi di più »
Confartigianato, Carlo Napoli: 'Rischio recessione. Ora giù il cuneo fiscale e tetto al prezzo del gas''Nel 2021 c'era uno spiraglio, ora siamo quasi in recessione'. Carlo Napoli di Confartigianato analizza la situazione con Paola Natali su LiberoTv
Leggi di più »