Patto segreto con la Ferrari: la Fia risponde alle accuse
«Avevamo il dubbio che la power unit Ferrari funzionasse al di fuori dei limiti del regolamento, ma abbiamo valutato che ulteriori azioni non avrebbero necessariamente portato ad una conclusione del caso a causa della complessità della questione e dell'impossibilità materiale a fornire la prova inequivocabile di una violazione».
Si tratta di fatto di un’assoluzione per insufficienza di prove per la Ferrari e di un’incapacità a risolvere il caso per la Federazione. La Ferrari ha sempre negato ogni addebito, anche se dopo un paio di direttive tecniche e l’introduzione di un secondo strumento di controllo dei consumi, le prestazioni della Rossa sono calate all’improvviso. Difficile che la vicenda si concluda così.
Le estensive ed approfondite indagini condotte durante la stagione 2019 hanno sollevato il sospetto che la power unit Ferrari potesse non operare sempre nei limiti delle normative Fia. La Scuderia Ferrari però si è opposta fermamente a questi sospetti, ribadendo che la sua power unit funzionava sempre nel rispetto delle regole.
Per evitare le conseguenze negative che un lungo contenzioso comporterebbe, soprattutto alla luce dell'incertezza sull'esito e nel miglior interesse del campionato e dei suoi azionisti, la Fia, in conformità all'articolo 4 delle regole disciplinari e giudiziarie, ha deciso di stipulare un accordo con la Ferrari per chiudere questo procedimento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferrari, la guerra dei motori: sette team contro la Rossa e l’accordo con la Fia. «Potremmo fare causa»La Mercedes di Toto Wolff ha guidato il fronte anti ferrarista: «Sorpresi e scioccati dal comunicato della Fia, che deve garantire i più alti standard di integrità e trasparenza»
Leggi di più »
Le accuse di M5S e renziani: “Più prudenza sulle scuole” - La StampaEcco i motivi dietro lo stop and-go comunicativo. Nella riunione dei ministri accuse a Pd, Conte e Speranza sulla chiusura degli istituti. “Cambiando idea così creiamo solo panico”. L'attesa del parere del comitato tecnico-scientifico.
Leggi di più »
Coronavirus, oggi 28 morti e 116 guariti. Il ministro conferma: 'Scuole chiuse fino al 15 marzo'Complessivamente sono finora 3.089 i contagiati dal coronavirus, comprese le vittime e le persone guarite. Proprio i guariti sono arrivati a 276, con un incremento del 72,5%. In totale sono stati eseguiti quasi 30mila tamponi. Scuole chiuse a partire da domani, fino al 15 marzo
Leggi di più »
Ascani: “Chiudere la scuola è scelta dolorosa, ma da fare. Sono allo studio congedi parentali'Allo studio misure per i genitori alle prese con la chiusura delle scuole per il coronavirus
Leggi di più »