Il Presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia: «Uno dei doveri dell'oggi è ampliare la base di coloro che partecipano alla conoscenza, di renderla completa, senza esclusioni»
Un’occasione di parlare ai giovani, di giovani. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato invitato alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022 dell’Università di Pavia.
: «Inaccettabile il divario di percentuale di laureati fra il nostro Paese e la media europea» ha sottolineato, ricordando come «l’investimento sui giovani e sulla loro formazione è intelligente e lungimirante. L’ha fatto anche l’Unione Europea con il Next generation, la spinta che ha permesso di impegnare un grande progetto europeo, che ha raccolto i Paesi per il futuro dei giovani».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella: «Vaccinarsi è dovere civico e morale, non si invochi la libertà per evitare di farlo»Il presidente della Repubblica è intervenuto all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia: «Le violenze» dei no vax «vanno sanzionate con rigore»
Leggi di più »
Vaccino, Mattarella: 'Non invocare la libertà per sottrarsi al vaccino'Mattarella alle celebrazioni per i 660 anni dell'Università di Pavia. 'Minacce contro istituzioni, medici e giornalisti vanno contrastate con fermezza' vaccino novax
Leggi di più »
Vaccino, obbligo per tutti se non si raggiunge il target del 90%L’avvento dell’obbligo vaccinale potrebbe aiutare anche il percorso verso la terza dose che sarà sicuramente somministrata a persone fragili - già a partire da ottobre - e poi ad anziani (over 80) e anche ai sanitari, i primi a vaccinarsi dallo scorso gennaio
Leggi di più »
Cingolani e il tabù del nucleare: “Non ho proposto nuovi impianti”La forte irritazione del ministro dopo la sollevazione del M5S: folle non guardare alle nuove centrali se si dimostrassero sicure, più pulite ed economiche
Leggi di più »
C’era una volta lo stereo: la musica digitale è (finalmente) cambiataResta un piccolo nucleo di audiofili intransigenti, appassionati di audio hi-end ma la musica è cambiata: e non si tratta di tecnologia digitale
Leggi di più »
Diritti delle donne: l'importante è non fermarsi mai nel pretendere la libertà - iO donnaLa drammatica situazione in Afghanistan e le mobilitazioni in tutto il mondo fanno capire che è sorta una generazione di donne forti e consapevoli
Leggi di più »