Paxlovid | L’America autorizza la pillola anti-Covid di Pfizer - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Paxlovid | L’America autorizza la pillola anti-Covid di Pfizer - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 51%

L’America autorizza la pillola anti-Covid di Pfizer

La Food and Drug Administration ha autorizzato la prima pillola antivirale per il trattamento del Covid-19: per i medici è un altro importantissimo strumento per combattere la malattia.

L’ente governativo statunitense, che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha accertato la qualità e la sicurezza della nuova pillola realizzata da Pfizer: riduce di molto il rischio di ospedalizzazione e morte nei pazienti contagiati dal coronavirus. In particolare, secondo gli studi, riduce il rischio di ospedalizzazione e morte dell’89% per gli adulti con Covid-19 ad alto rischio di sviluppare malattie gravi quando è stato somministrata entro tre giorni dalla comparsa dei sintomi.

Il Paxlovid, questo il nome del farmaco, è composto da due comprese di nirmatrelvir e di ritonavir confezionate insieme, ed è ritenuto utile per il trattamento dell’infezione da Sars-CoV-2 con un trattamento di 30 pillole da prendere in cinque giorni: sono 3 compresse – 2 di nirmatrelvir e una di ritonavir – da assumere insieme 2 volte al giorno per 5 giorni, per un totale di 30 compresse.

Il trattamento deve essere avviato entro pochi giorni dai sintomi, non più di cinque: condizione non semplice da rispettare in molti Paesi, a causa delle tempistiche dei tamponi e dei risultati, e del tempo necessario per consultare un medico per una prescrizione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Covid, la Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: chiederà invece il farmaco di PfizerCovid, la Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: chiederà invece il farmaco di PfizerCovid, la Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: “Gli ultimi studi non sono erano buoni”. Chiederà invece il farmaco di Pfizer
Leggi di più »

Pillola anti-Covid di Pfizer: via libera degli Usa al farmaco Paxlovid. Ecco chi potrà assumerla - Il Fatto QuotidianoPillola anti-Covid di Pfizer: via libera degli Usa al farmaco Paxlovid. Ecco chi potrà assumerla - Il Fatto QuotidianoL’Agenzia americana del farmaco ha dato il via libera alla commercializzazione negli Usa del Paxlovid, la pillola anti-Covid di Pfizer. La Food and Drugs Administration ha infatti acceso il semaforo verde per l’uso di emergenza del farmaco, composto da due comprese di nirmatrelvir e di ritonavir confezionate insieme, ritenuto utile per il trattamento dell’infezione da …
Leggi di più »

Covid oggi Svizzera, 11.562 contagi e 41 morti in 24 oreCovid oggi Svizzera, 11.562 contagi e 41 morti in 24 oreDai dati dell'ultimo bollettino la variante Omicron rappresenta l'11,1% dei nuovi casi
Leggi di più »

Covid oggi Italia, 36.293 contagi e 146 morti: bollettino 22 dicembreCovid oggi Italia, 36.293 contagi e 146 morti: bollettino 22 dicembreNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Leggi di più »

Covid, +96% di ricoveri in ospedale di bambini non vaccinati nell'ultima settimanaCovid, +96% di ricoveri in ospedale di bambini non vaccinati nell'ultima settimanaNei reparti ordinari +16,7% di no vax, -2% vaccinati. Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie Ospedaliere: 'Siamo di fronte a due epidemie, una di non vaccinati che corre e una più lenta di immunizzati'
Leggi di più »

Covid Cina, lockdown per 13 milioni: rischio boom contagiCovid Cina, lockdown per 13 milioni: rischio boom contagiScattano nuove misure per limitare ingressi e uscite dalla città. Covid Cina
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 00:04:19