Si riunisce oggi l’assemblea del Pd; Bonaccini promette lealtà ma non scioglie l’area che lo ha sostenuto alle primarie
- Oggi si riunisce l’assemblea nazionale del Pd, che ratificherà l’elezione di Elly Schlein a segretaria del partito
Secondo il deputato Marco Furfaro: «Quella di Elly Schlein sarà una segreteria di unità e cambiamento e sarà un partito che tornerà a dire e fare cose di sinistra». Mentre per Mattia Santori, cofondatore delle Sardine: «In politica i tempi sono molto lunghi, parte un nuovo corso, la sinistra deve vivere di speranze e Schlein ha riaperto tante speranza.
I 600 membri elettivi nell’assemblea nazionale, secondo quanto indicato nello statuto, costituiscono l’organo chiave del Partito democratico: l’unico che, con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti, può sfiduciare il segretario. Il momento chiave di oggi sarà l’elezione del presidente, a cui potranno votare 978 aventi diritto: è per questo che, dopo una discussione interna alla sinistra dem, Schlein ha dato il via libera a Bonaccini come presidente, per tenere unito il partito. Una mediazione a cui la leader è stata costretta dai numeri, nonostante il trionfo ai gazebo delle primarie.
Ma come era andata in passato? Nicola Zingaretti, eletto segretario nel marzo 2019, poteva contare su 653 delegati dei mille di cui era composta allora l’assemblea , contro i 228 di Maurizio Martina e i 119 di Roberto Giachetti. Ancora meglio andò a Matteo Renzi nel 2017 quando si assicurò una maggioranza schiacciante di 700 delegati, contro i 212 di Andrea Orlando e gli 88 di Michele Emiliano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schlein telefona a Bonaccini: sarà presidente, non suo vice - Il Fatto QuotidianoStefano Bonaccini farà il presidente del Pd. Sarà eletto dall’Assemblea del partito che domani alla Nuvola a Roma dovrà votare anche la direzione, due vice presidenti e un tesoriere (sui quali ancora non c’è certezza). La decisione è arrivata dopo un confronto durato circa 2 ore tra lui e la segretaria del Pd, Elly Schlein. …
Leggi di più »
Accordo nel Pd, Schlein: 'Proporrò Bonaccini presidente'Leggi su Sky TG24 l'articolo Accordo nel Pd, Schlein: 'Proporrò Bonaccini presidente'
Leggi di più »
Schlein, Bonaccini e la presidenza del Pd. Oggi il confronto decisivoChe il governatore diventi presidente del Partito democratico, non è ancora detto. Dopo la telefonata di ieri tra i due ex sfidanti, oggi l&39;incontro decisivo che svelerà la scelta della segretaria
Leggi di più »
Pd, c'è l'accordo con Elly Schlein: Stefano Bonaccini sarà il presidente del partitoRaggiunta l'intesa a quasi due settimane dall'elezione della nuova leader dem
Leggi di più »
Schlein propone a Bonaccini la presidenza del Pd: ma l'unità tra i due è difficileIl ruolo di presidente è condiviso con l&39;ex sfidante. Ma resta nel mistero la segreteria. Così come il senso di questa collegialità e la linea sulla quale il nuovo Partito democratico poggerà
Leggi di più »