Lo scopo è formare un governo di unità nazionale ad interim. Senza l'avallo di Usa, Gran Bretagna e Israele è più evento celebrativo, ma dimostra l'influenza crescente della Cina in Medio Oriente
DALLA NOSTRA INVIATAGERUSALEMME - Non c’era riuscito l’Egitto in 17 anni, ce l’ha fatta la Cina. Quattordici fazioni palestinesi, tra cui i rivali Hamas e Fatah, hanno stabilito di porre fine alle loro divisioni e di formare un governo di unità nazionale ad interim. La dichiarazione di Pechino è stata firmata in chiusura del summit iniziato domenica. Uno dei nodi più difficili da sciogliere, quello della gestione della Striscia una volta finita la guerra.
Primo, Hamas e la Jihad islamica non sono membri dell’Olp, il più alto organo decisionale palestinese. Per includerli sarebbe necessario un voto che al momento è difficile immaginare. Inoltre, non essendoci l’avallo da parte di Stati Uniti, Israele e Gran Bretagna concordi nell’escludere Hamas da qualsiasi tipo di governo, il tentativo di mediazione cinese diventa più che altro un evento celebrativo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hamas e Al Fatah firmano a Pechino un accordo di unità nazionaleHamas ha annunciato il 23 luglio di aver firmato a Pechino un accordo di “unità nazionale” con il partito rivale Al Fatah. Secondo il governo cinese, l’accordo prevede un’amministrazione congiunta per il dopoguerra. Leggi
Leggi di più »
La Cina mette d'accordo Hamas e Fatah per formare un "governo di riconciliazione" a GazaI leader dei due gruppi palestinesi si impegnano a lavorare insieme nei colloqui mediati da Pechino
Leggi di più »
La Cina entra nella guerra a Gaza: la mossa con Hamas e FatahLe due fazioni palestinesi si sono impegnate per la costruzione di un governo di unità nazionale al termine del conflitto con Israele. Indubbio successo diplomatico per la Cina, che vede aumentare la sua influenza nel Levante
Leggi di più »
Hamas, accordo anche con Fatah per l'unità nazionale'Con la Dichiarazione di Pechino la perseguiamo e la chiediamo' (ANSA)
Leggi di più »
Gaza, news oggi: Hamas e Fatah firmano accordo per governo di unità nazionaleLo ha annunciato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi definendo ''storica'' la 'Dichiarazione di Pechino'
Leggi di più »
Hamas ha accettato un negoziato sugli ostaggi senza una tregua permanenteI mediatori si sono impegnati a far sì che, finché i negoziati sono in corso, il cessate il fuoco rimanga in vigore, ha spiegato una fonte del movimento islamista
Leggi di più »