Pechino protesta contro l'inserimento di Tencent e Catl nella lista nera del Pentagono

Economia Notizia

Pechino protesta contro l'inserimento di Tencent e Catl nella lista nera del Pentagono
CINATECNOLOGIAMILITARE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 98%

Le azioni di Tencent e Catl sono in calo dopo essere state aggiunte alla lista nera del Pentagono per la loro presunta natura militare. Pechino denuncia una 'repressione ingiustificata' da parte di Washington.

Il Sole 24 Ore Radiocor - Roma, 07 gen - Pechino protesta dopo che la piattaforma di software Tencent e il principale produttore di batterie mondiale Catl sono finite nella lista nera del Pentagono . Dopo l'inserimento delle due società nella lista non è tardata la reazione in Borsa dei titoli, con Tencent che già dall'apertura ha perso a Hong Kong oltre il 7% in apertura. In calo anche le azioni di Catl che hanno perso a Shenzhen il 2,8 per cento.

Il Dipartimento della Difesa americano aveva in particolare aggiunto le due società in una lista di compagnie identificate per la natura militare, sulla base di una valutazione secondo cui la Cina fonde tecnologia commerciale e militare. Pechino protesta e ha denunciato oggi una 'repressione ingiustificata' da parte di Washington dopo l'inserimento da parte del Dipartimento di Difesa americano dei colossi Tencent e Catl nella lista delle società legate all'esercito cinese. 'La Cina è sempre fermamente contraria alla repressione ingiustificata delle imprese cinesi e agli ostacoli allo sviluppo di qualità' del Paese, ha dichiarato Guo Jiakun, portavoce del Ministero degli Affari Esteri

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

CINA TECNOLOGIA MILITARE TENCENT CATL LISTA NERA PENTAGONO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tencent e CATL Nella Lista Nera del PentagonoTencent e CATL Nella Lista Nera del PentagonoIl Pentagono ha inserito Tencent, gigante della tecnologia, e CATL, leader mondiale della produzione di batterie, nella sua lista nera di aziende cinesi che collaborerebbero con l'esercito cinese. Questa mossa, coerente con l'impostazione anti-Cina di Washington, mira a limitare il flusso di tecnologie avanzate a favore del settore militare cinese.
Leggi di più »

Catl e le batterie sostituibili: addio all'ansia della ricaricaCatl e le batterie sostituibili: addio all'ansia della ricaricaCatl sta sviluppando un sistema di batterie sostituibili per veicoli elettrici, con il lancio previsto per dicembre 2025. Si prevede che le stazioni di sostituzione saranno disponibili in Cina entro il 2025.
Leggi di più »

Auto elettriche, Catl e Stellantis alleate per una fabbrica in SpagnaAuto elettriche, Catl e Stellantis alleate per una fabbrica in SpagnaInvestimento nelle batterie da oltre 4 miliardi di euro. L'impianto sorgerà a Saragozza e, nelle intenzioni, sarà operativo entro la fine dl 2026
Leggi di più »

Stellantis e CATL construirão fábrica de baterias na EspanhaStellantis e CATL construirão fábrica de baterias na EspanhaO grupo automotivo Stellantis anunciou nesta terça-feira (10) um acordo com a chinesa CATL para investir até 4,1 bilhões de euros (R$ 26 bilhões) com o objetivo de construir uma fábrica de baterias... (ANSA)
Leggi di più »

Stellantis ha fatto un accordo con la cinese CATL per un impianto di batterie in SpagnaStellantis ha fatto un accordo con la cinese CATL per un impianto di batterie in SpagnaL’investimento previsto è di 4,1 miliardi di euro. La gigafactory dovrebbe diventare operativa entro la fine del 2026
Leggi di più »

Cyberguerra tra Stati Uniti e Cina: Pechino prende il comando?Cyberguerra tra Stati Uniti e Cina: Pechino prende il comando?L'escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina si estende anche al fronte cyber. Gli hacker cinesi sono ormai considerati un'arma in mano a Pechino, capace di colpire obiettivi strategici come il Dipartimento del Tesoro americano.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:55:24