Pensioni anticipate a 64 anni: impatto limitato ma con paletti stringenti

Economia Notizia

Pensioni anticipate a 64 anni: impatto limitato ma con paletti stringenti
PensioniManovra 2025Previdenza
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 95%

La Manovra 2025 introduce la possibilità di prevedere la pensione anticipata a 64 anni con il cumulo tra la pensione obbligatoria e quella complementare, ma solo per chi ha almeno 20 anni di contributi e un assegno pensionistico pari a 3 volte la pensione minima per gli uomini.

In cento, nel 2025, potranno andare in pensione a 64 anni. Questo l'impatto - limitato - della novità prevista in manovra sulle pensioni anticipate. La cifra si legge nella relazione tecnica della Ragioneria generale dello Stato che accompagna il testo della Finanziaria. Testo oggi, lunedì 23, in commissione Bilancio al Senato in vista dell'approvazione finale: l’approdo in Aula a Palazzo Madama è previsto per il 27.

La misura consente di anticipare l’uscita a 64 anni cumulando gli importi del fondo complementare, ma solo se si hanno già 20 anni di contributi e se si è pienamente nel contributivo. La Manovra 2025 introduce infatti la possibilità di cumulo, per chi è interamente nel sistema contributivo (ovvero, chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996), della previdenza obbligatoria con quella complementare (qui la guida). Ma occorre anche aver maturato almeno 25 anni di contributi effettivi (che salgono a 30 anni dal 2030) con l'importo dell'assegno pensionistico che dovrà essere pari a 3 volte la pensione minima per gli uomini (1.603 euro nel 2024), 2,8 volte (1.496 euro) per le donne con un figlio e a 2,6 volte (1.389 euro) per quelle con due figli. La stretta è evidente e colpisce le generazioni più giovani ovvero i millenial che andranno in pensione dopo il 2030 e dovranno, posto il perdurare di queste regole, aver maturato un assegno a quel punto di almeno 1.700 euro. Una sfida non semplice visti i salari di oggi e che può essere affrontata solo pensando di destinare, ad esempio, parte del Tfr ai fondi pensione. La platea però visti i paletti stringenti sarà ridotta. «Tenuto conto della specificità dei soggetti in esame - si legge nella relazione - viene valutata in termini contenuti la numerosità di soggetti interessati, dell'ordine di un centinaio circa all'inizio del periodo per crescere gradualmente a circa 600 annui alla fine del decennio considerato, per un anticipo medio di circa un ann

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Pensioni Manovra 2025 Previdenza Contributori Retraite Anticipata

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Manovra 2025, dalle pensioni al bonus bebè: le novitàManovra 2025, dalle pensioni al bonus bebè: le novitàDdl al primo traguardo alla Camera
Leggi di più »

Manovra, fringe benefit esentasse per chi si trasferisce a 100km per lavoroManovra, fringe benefit esentasse per chi si trasferisce a 100km per lavoroManovra 2025, Salvini: impegno della Lega su pensioni e sanità
Leggi di più »

Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroFondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Leggi di più »

Pensioni più povere nel 2025, aggiornati al ribasso i coefficienti di trasformazionePensioni più povere nel 2025, aggiornati al ribasso i coefficienti di trasformazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni più povere nel 2025, aggiornati al ribasso i coefficienti di trasformazione
Leggi di più »

Luci e ombre sulle pensioni nel 2025: le novità e cosa c'è da sapereLuci e ombre sulle pensioni nel 2025: le novità e cosa c'è da sapereIl tema delle pensioni è da sempre un argomento complesso e le novità previste per il 2025 non fanno eccezione. Le misure in arrivo, come spesso accade, presentano un quadro articolato, con aspetti positivi per alcune categorie di lavoratori e potenziali penalizzazioni per altri.
Leggi di più »

Assegni Pensioni 2025: Incremento Più Basso Rispetto a 2024Assegni Pensioni 2025: Incremento Più Basso Rispetto a 2024Pensionati che andranno in pensione nel 2025 riceveranno assegni mensili con un aumento del 1,6%, molto inferiore al 5,4% prev delle pensioni del 2024, a causa dell'aumento della domanda di pensioni di base.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:23:01