La nuova manovra ha portato a 63 anni il requisito anagrafico per l'uscita anticipata dal lavoro. Un aumento che, insieme all'addio ad Ape...
appena varata dal governo Meloni, non solo non è stata cancellata la tanto odiata legge Fornero, ma è stato aumentato il requisito anagrafico per l'uscita anticipata dal lavoro, con la Quota 103 che è diventata. Un passaggio che, insieme all'addio ad Ape sociale e a Opzione donna, andrà a restringere di molto la platea delle persone che nel 2024 avranno i requisiti per andare in pensione.
Il conguaglio sarà erogato sulla base di 'fasce' di reddito e sarà riconosciuto al 100% solo alle pensioni fino a 4 volte la minima, circa 2.100 euro lordi mensili. Sopra questo tetto il recupero sarà progressivo e inverso rispetto all'aumento delle pensioni: tra 2.101,53 e 2.626,90 euro l'aumento sarà pari all'85% del tasso, quindi pari allo 0,68%; tra 2.626,91 e 3.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa cambia nel sistema pensioni: addio Quota 103, arriva Quota 104Apparso molto confuso finora, finalmente con la legge di Bilancio 2024 il Governo fa luce sul quadro delle pensioni.
Leggi di più »
Pensioni, da Quota 104 alle rivalutazioni: cosa cambia nel 2024Leggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni, da Quota 104 alle rivalutazioni: cosa cambia nel 2024
Leggi di più »
Manovra 2024, da quota 104 a opzione donna: cosa cambia per le pensioniAumento delle minime per gli over 75 e via al vincolo contributivo per quelle di vecchiaia
Leggi di più »
Pensioni: Quota 104 ad una platea ridotta, poche migliaia di usciteGiro di vite su Ape e Opzione donna con il Fondo flessibilità (ANSA)
Leggi di più »
Pensioni, cambia tutto: spunta Quota 104, novità su Ape Sociale e Opzione donnaSi va delineando il quadro della riforma: Quota 103 potrebbe saltare. Meloni: "Via il vincolo sulle pensioni contributive"
Leggi di più »