«Abbiamo preso un impegno sulle pensioni minime e lo porteremo avanti». Giorgia Meloni lo aveva detto chiaramente già ai primi di s...
«Abbiamo preso un impegno sulle pensioni minime e lo porteremo avanti». Giorgia Meloni lo aveva detto chiaramente già ai primi di settembre a 4 di Sera: le prestazioni previdenziali minime saranno al centro della legge di Bilancio. E a quanto pare, secondo alcune indiscrezioni sulla manovra, così sarà.
La crescita delle minime. Nell’ultimo biennio il trattamento base dell’Inps è arrivato a 614,77 euro. Ma da gennaio l’importo potrebbe cambiare grazie alla rivalutazione all’1% e da un minibonus aggiuntivo che potrebbe portale oltre i 620 euro. Ricordiamo che fino alla fine del 2022 l’importo era intorno ai 598,61 euro. De facto in 24 mesi si è registrato un aumento consistente che ha portato quasi 200 euro in più all’anno nelle tasche dei pensionati.
Il sistema di rivalutazione. Al momento le pensioni vengono rivalutate proprio tenendo conto del valore dell’importo minimo e con un sistema a scaglioni che ha un effetto premiante per gli assegni più bassi a cui spetta una piena rivalutazione, ma che decresce con l’aumentare del peso della pensione.
I calcoli per i cedolini. Intanto è possibile, in base al tasso di inflazione del 2024, fare già un proiezione sugli incrementi da gennaio: si va dai 16 euro per una pensione da 1.000 euro ai 24 per una da 1.500 euro. Per ratei da 1.800 euro l’incremento potrebbe aggirarsi intorno ai 28,80 euro per toccare i 32,00 per i trattamenti previdenziali che arrivano a quota 2.000 euro. Chi invece percepisce una pensione da 2.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tommy Hilfiger, l'ultima Love Boat americanaLook moda donna 2025 dalla sfilata Primavera Estate 2025 di Tommy Hilfiger
Leggi di più »
Pensioni, dal Tfr a rivalutazioni e quote: ecco le ultime ipotesi per la manovra 2025Conferma del meccanismo di rivalutazione per fasce, ma con una probabile nuova stretta sugli assegni più elevati. Ipotesi proroga di Quota 103 e Ape sociale, con qualche rivisitazione sempre vincolata al metodo contributivo.
Leggi di più »
Pensioni, rivalutazioni e quote: ecco le ipotesi sul tavolo per la manovra 2025Pensioni, con la manovra in vista e il governo a caccia di fondi, torna in primo piano anche il...
Leggi di più »
Pensioni 2025, dal 1° gennaio cresce l'importo degli assegni: di quanto e per chiLe pensioni sono uno dei nodi principali da sciogliere nella prossima manovra . Nessuno parla di tagli, ma la legge di Bilancio e ancora prima il p...
Leggi di più »
Manovra 2024-2025, da pensioni a bonus e tasse: il piano e le newsIl Piano strutturale di bilancio dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri martedì 17 settembre
Leggi di più »
Manovra, pensioni, aiuti alle mamme ed incentivi edilizi a rischio: cosa può cambiare dal 2025Allungamento dell'età pensionabile su base volontaria nel settore pubblico e una norma specifica per un nuovo semestre di silenzio-assenso per trasferire il trattamento di fine rapporto (Tfr) sui fondi pensione
Leggi di più »