È ufficiale: il riscatto degli anni di laurea non può essere...
È ufficiale: il riscatto degli anni di laurea non può essere ''neutralizzato'' per passare nel computo della pensione dal sistema retributivo a quello misto. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n.122 con la quale è stata dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art.1, comma 13, della legge 8 agosto 1995, n.335 e dell'art.1, comma 707, della legge 23 dicembre 2014, n.
Tale principio può «operare, infatti, soltanto all’interno del sistema retributivo al fine di escludere dalla base pensionabile i contributi che siano non solo aggiuntivi al perfezionamento del requisito minimo contributivo, ma anche correlati all’ultimo scorcio della vita lavorativa e corrispondenti a retribuzioni che, in quanto inferiori a quelle percepite in precedenza, possano incidere in senso riduttivo sulla pensione virtualmente già acquisita».
Crediti Fondi Giudici Inps Laurea Pensioni Tribunale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giustizia, Canzio: «Più poteri al Gip per controllare i pm: solo così si avrà un giusto processo»Giovanni Canzio, Presidente emerito della Corte di Cassazione, prima Presidente della Corte di...
Leggi di più »
Pensioni, riscatto anni laurea non può essere neutralizzatoIl riscatto degli anni di laurea non può essere 'neutralizzato' per passare nel computo della pensione dal sistema retributivo a quello misto. (ANSA)
Leggi di più »
Pensioni: la quota 41 con il taglio dell'assegno, per uscire prima dal lavoroIn attesa della riforma che il governo Meloni vorrebbe portare a termine entro la fine della legislatura (tra tante incognite), spunta l'ipotesi di...
Leggi di più »
Pensioni all’estero, la stretta dell’Inps: addio all’assegno, si incasserà solo sul conto correnteA partire dal 1° luglio 2024 l’assegno cartaceo non sarà più utilizzato per il pagamento della pensione all’estero. L’Inps ha deciso di abolire l'assegno per ovviare a ritardi e «per ridurre il rischio di erogazione indebite»
Leggi di più »
Pensioni: l'importo di luglio con la quattordicesima (e una brutta sorpresa)Nel cedolino del prossimo mese entrano le somme aggiuntive per le quattordicesime, ma i valori complessivi potrebbero essere più bassi per alcuni pensionati...
Leggi di più »
Pensioni: l'importo di luglio con la quattordicesima (e una brutta sorpresa)Nel cedolino del prossimo mese entrano le somme aggiuntive per le quattordicesime, ma i valori complessivi potrebbero essere più bassi per alcuni pensionati...
Leggi di più »